Il restyling – curato dallo Studio DAC dell’Architetto Davide Conca che segue in esclusiva il concept design dei Centri BELOTTI – ha interessato il display interno del Centro secondo una logica espositiva che predilige l’aspetto qualitativo a quello quantitativo e dunque orientata alla massima valorizzazione del prodotto. Piani espositivi luminosi inseriti in un concept basato su cornici d’argento e fondali neutri, bianchi, per mettere in risalto ed enfatizzare al massimo le montature degli occhiali da sole e da vista, con un’attenzione particolare per le differenti cromie delle lenti.
A catturare immediatamente l’attenzione del visitatore, un wall luminoso abbinato ad un mega lightbox interamente dedicati ad enfatizzare Cartier, brand per il quale BELOTTI ha l’esclusiva in Ticino.
Non solo glamour dunque ma funzionalità e razionalità espositiva che ha coinvolto anche i prodotti ottici piu’ tecnici come i liquidi per le lenti e gli integratori lacrimali nonché i prodotti relativi all’area Udito, per i quali sono stati inseriti mobili-espositori dotati di nicchie luminose destinate ad ospitare gli apparecchi acustici e i relativi accessori e i complementi, che vengono enfatizzati grazie all’utilizzo di luci differenziate ed immagini luminose.
Anche l’area accoglienza è stata ridisegnata e lo stesso banco cassa da puro elemento tecnico, diventa anch’esso un punto dedicato all’esposizione, impreziosito da vetri trasparenti e in argento, elementi in nero ed un unico inconfondibile dettaglio in verde, testimone dell’heritage BELOTTI.