Quali sono i settori in cui opera Laltralingua?
«Proponiamo più di 120 destinazioni in tutto il mondo in cui soggiornare e imparare fino a 10 lingue diverse. L’offerta di Laltralingua comprende un’ampia selezione di scuole, tutte riconosciute dai maggiori enti governativi nel campo dell’istruzione e della formazione, e molte località nei 5 continenti.
A quale tipologia di utenti vi rivolgete?
«I nostri corsi, soprattutto per quanto riguarda il tedesco e l’inglese, si rivolgono a studenti che vogliono soggiornare all’estero frequentando ore di lazione ma usufruendo anche dell’opportunità di abitare presso una famiglia locale. Possono decidere il soggiorno di studio in base alle proprio livello di conoscenza della lingua. Chi ha appena terminato una formazione scolastica di scuole superiori può ottenere la preparazione più adatta ad entrare in un’università locale. Vi sono anche corsi per accedere agli esami ufficiali per ottenere certificati riconosciuti a livello internazionale».
E per quanto riguarda gli adulti?
«È questo un settore in cui la nostra offerta risulta essere particolarmente qualificata. I corsi possono infatti essere selezionati in base a quelle che sono le specifiche necessità di ciascuno. Anche in questo caso può essere più o meno intensivo e durare da una settimana fino ad alcuni mesi. Sono altresì disponibili combinazioni di corsi di lingua più tirocini o lavori temporanei oppure corsi combinati con attività sportive o culturali specifiche».
Avete qualche proposta particolarmente interessante da segnalare?
«Un’opportunità veramente straordinaria rivolta soprattutto a professionisti o a studenti che dispongono già di un discreto livello di preparazione riguarda soggiorni direttamente a casa di insegnanti, con lezioni private e possibilità di parlare la lingua in modo corretto nelle diverse situazioni durante tutto il corso della giornata. Inoltre, è possibile combinare le lezioni con attività generiche o culturali da svolgere insieme all’insegnate, per continuare così l’esercizio linguistico anche fuori casa e trascorrere nel contempo momenti piacevoli. Su richiesta è possibile incentrare le lezioni private con un linguaggio specifico in un determinato ambito professionale»
Da ultimo, in base a quali aspetti Laltralingua si differenzia rispetto ad altre società che propongono analoghi servizi?
«Direi senz’altro per la capacità di individuare attraverso una serie di domande il corso che si adatta maggiormente alle necessità di ogni singolo partecipante. Questo grazie ad una collaborazione di lunga data con diverse scuole dove ognuna di essa offre corsi specifici riservate a persone con esigenze ed età diverse: e questo a differenza di scuole che offrono pacchetti già confezionati (ad eccezione per i corsi estivi per gli adolescenti). Per fare un esempio simpatico, Laltralingua è un po’ la boutique delle lingue, come un sarto che veste di tutto punto il cliente con un abito sartoriale su misura».