La vostra azienda costituisce in Ticino il sinonimo stesso di arredamenti di qualità…
«Possiamo parlare di un successo basato su quei valori di serietà, professionalità, gusto e cortesia che erano le qualità originarie di mio padre e che poi abbiamo sempre cercato di mantenere ed anzi far crescere nel tempo. Qualità che dal primo laboratorio artigianale di tappezzeria lo portarono nel 1982 a consolidare la sua azienda, con la costruzione dell’edificio nel quale ancora siamo e che tuttora dispone di 3000 mq espositivi su 5 piani adibiti alla vendita e progettazione di arredamenti da interni ed esterni, collocati a ridosso dell’ingresso autostradale della città».
Come sono cambiate negli anni le richieste della clientela?
«Direi che il cambiamento è stato molto profondo e generalizzato. In passato il cliente arrivava nello show room incuriosito e alla ricerca di nuove idee, pronto ad ascoltare fiducioso i nostri consigli e suggerimenti d’arredo. Oggi arriva molto più preparato, ha già maturato su internet una visione degli arredi che intende acquistare, è più informato riguardo a mode, tendenze, colori e materiali. Ma tutta questa ricchezza di informazioni genera molto spesso anche una grande confusione, al punto che la nostra consulenza diventa ancor più necessaria per mettere ordine e trasformare un insieme di mobili in un arredamento armonico e coerente rispetto alle attese, al modo di abitare e allo stile di vita di ogni cliente».
La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome