Alla presenza di una cinquantina di professionisti delle relazioni pubbliche e del marketing, come pure di personalità di spicco, si è tenuto il 22 novembre, presso l’Hotel Splendide Royal di Lugano, un incontro celebrativo dedicato all’alta orologeria, settore chiave dell’economia svizzera.
La scelta della location non è casuale: quest’anno infatti l’Hotel Splendide Royal festeggia il suo 130° anniversario. Con un passato così importante, lo Splendide può vantare oggi una vera cultura della tradizione, che rinnova ma sempre nel segno della continuità. Dall’inaugurazione ad oggi sono stati 5 i direttori che si sono tramandati questa importante tradizione. L’impegno per la soddisfazione degli ospiti è stato premiato lo scorso anno con uno dei riconoscimenti più ambiti tra gli alberghi di lusso di tutto il mondo, l’Happy Guest Award 2016 di The Leading Hotels of the World.
L’introduzione è stata affidata ad Alessandro Regogliosi, Director di Deloitte, che ha presentato il Deloitte Swiss Watch Industry Study 2017, unico nel suo genere sul mercato svizzero, condotto su 4.500 persone in sei paesi (sondaggio condotto in Cina, Germania, Italia, Giappone, Svizzera e gli Stati Uniti da Research Now nei mesi di maggio e luglio 2017) da cui sono emersi i trend e le prospettive del settore orologiero che, finalmente, dopo 20 mesi consecutivi, tornano a essere rosee. Fra le priorità menzionate dallo studio, a cui l’orologeria sta dedicando attenzione, ricordiamo la crescente importanza di disporre di una strategia digitale, una significativa propensione ad acquistare gli orologi in negozio, i social media quale importante canale di marketing, e i Millennial, che rappresentano già una parte influente e crescente del segmento premium dei beni di consumo e saranno presto il segmento dominante. Lo studio ha infatti rilevato che, con un budget di CHF 5.000, la maggior parte di essi sceglierebbe di acquistare un orologio di lusso piuttosto che un nuovo smartwatch del valore di CHF 500 ogni anno per i prossimi 10 anni.
Giovanni Frey, Direttore di Les Ambassadeurs, quest’ultimo specialista svizzero del commercio al dettaglio dell’alta orologeria e dell’alta gioelleria, fondato nel 1964 a Ginevra e presente nelle strade più chic di Ginevra, Zuirgo, Lucerna, St Moritz e Lugano, ha quindi introdotto gli ospiti d’onore.
Alla serata, infatti, su invito dello stesso Giovanni Frey, sono intervenuti Carlo Ceppi e Giacomo Cinelli, rispettivamente Europe Sales Director e Brand Manager Italy di Officine Panerai, storico marchio di casa Richemont. La serata è passata poi attraverso il racconto di Ugo Pancani, Trainer Italia e Svizzera Italiana di Fondation de l’Haute Horlogerie FHH di Ginevra, che ha affascinato i partecipanti accompagnandoli lungo un percorso di apprezzamento del valore aggiunto dell’alta orologeria. Questo momento si è concluso con un ricco standing dinner, occasione per i soci e gli amici di STRP per festeggiare il prossimo Natale.
La STRP Società Ticinese di Relazioni pubbliche è un’associazione no profit, fondata nel 1981, che riunisce un centinaio di professionisti delle PR, comunicazione e marketing, rappresentanti di un vasto ventaglio di settori, per condividere momenti di formazione, di scambio di conoscenze, di networking e, non da ultimo, di piacere.



Ulteriori informazioni al sito: www.strp.ch