La 77ma edizione del Locarno Film Festival, in programma dal 7 al 17 agosto 2024, vedrà Ticinowine, l’ente promotore dei vini ticinesi, celebrare le eccellenze enologiche locali. Con una partnership rinnovata, i vini del Ticino accompagneranno gli eventi ufficiali del festival, sottolineando la ricchezza del patrimonio vinicolo regionale.
Con Ticinowine, vini ticinesi in primo piano
Quest’anno, gli ospiti del Locarno Film Festival avranno l’opportunità di degustare oltre cinquanta etichette di vini ticinesi. La selezione comprende un’ampia gamma di varietà: bianchi freschi, rosati eleganti, rossi corposi e spumanti raffinati. Questa vasta offerta permetterà al pubblico nazionale e internazionale di apprezzare la qualità e la diversità dei vini del Ticino.
Il “Piazza Grande Restaurant” e la carta dei vini
Tra le novità di questa edizione, Ticinowine firmerà anche la carta dei vini del “Piazza Grande Restaurant”, un luogo incantevole dove gli ospiti potranno assaporare i vini ticinesi. Il Merlot, il vino più rappresentativo del Ticino, sarà protagonista con tutte le sue varianti: rosso, bianco, rosato e spumante. Accanto al Merlot, saranno presenti anche la Bondola, un vitigno sostenuto dal presidio Slow Food, e assemblaggi con varietà internazionali come Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Gamaret, Syrah e Pinot Nero.
Ticinowine: promuovere il territorio attraverso il vino
Questa iniziativa non solo mette in luce la qualità dei vini ticinesi, ma promuove anche il territorio nel suo complesso. Il Locarno Film Festival, con la sua risonanza internazionale, offre una piattaforma ideale per presentare le eccellenze enologiche del Ticino a un pubblico globale, rafforzando il legame tra cultura e tradizione vinicola.
La partecipazione di Ticinowine al Locarno Film Festival rappresenta una straordinaria occasione per valorizzare i vini del Ticino. Gli oltre cinquanta vini che accompagneranno gli eventi ufficiali del festival offriranno ai visitatori un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi del territorio ticinese, confermando ancora una volta l’eccellenza della produzione vitivinicola locale.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Ticinowine all’indirizzo email: info@ticinowine.ch.