L’idea della Cuvée, nata da una vendemmia del 1990, rappresenta il connubio tra i produttori di vino ticinesi e i Sommeliers, che sono gli ambasciatori del vino e di riflesso anche dei produttori stessi. Nel tempo sono state prodotte undici Cuvée, di cui la prima nel 1990 prodotta da Luigi Zanini, ed ora è stata presentata la dodicesima.
Questa Cuvée, vinificata dalla Tamborini Carlo SA, è il frutto della vendemmia che la famiglia della Sommellerie e la Tamborini hanno fatto il 17 settembre 2017 alla storica tenuta Tamborini a Castelrotto, alla quale hanno partecipato ben 90 persone. Nella Tenuta Tamborini Castelrotto si coltiva la vite da oltre 100 anni, su una superficie di ca. 10 ettari, considerati la culla del Merlot in Ticino.
Per questa edizione della Cuveée des Sommeliers è stata ideata un’etichetta speciale, con la rappresentazione del simbolo storico dei Sommeliers: il tastevin. Si tratta di una piccola ciotola in argento (o in metallo argentato) che veniva utilizzata per la degustazione del vino e portata al collo come emblema dai Sommeliers. E non solo, il tastevin era uno strumento di lavoro di moltissimi addetti del settore vinicolo; facilmente trasportabile e infrangibile, consentiva un rapido apprezzamento del colore del vino e una rapida ossigenazione. A causa della forma aperta però, non era adatto a sentire il profumo del vino e di conseguenza fu sostituito nel tempo con diverse tipologie di bicchieri.
La Cuvée des Sommeliers 2017, prodotta in una serie limitata di 400 Magnum, è un vino rosso rubino, elegante e di potenziale invecchiamento, che con il suo bouquet fruttato con note di spezie dolci possiede anche la tipica freschezza e finezza dei vini del Malcantone. Affinato in barrique per 20 mesi, è un vino molto ricco, caldo, con buona carica tannica e un finale persistente.
La Cuvée è destinata ai soci Sommelier ASSP di tutta la Svizzera, agli Amis des Sommeliers, ai ristoratori e agli albergatori che sostengono la cultura del bere bene. La Cuvée des Sommeliers valica anche i confini nazionali. In occasione di Concorsi internazionali della Sommellerie o di viaggi ufficiali dell’ASSP, la Cuvée viene portata in dono alle rappresentanze del paese ospitante (è per esempio arrivata a Tokyo nel 2013).
Tamborini Vini è la seconda volta che ha l’onore di produrre la Cuvée des Sommeliers; la prima è stata con la vendemmia 1991. La prossima Cuvée des Sommeliers verrà prodotta con la vendemmia dei Sommeliers 2021 dalle Cantine Ghidossi di Croglio.