Il prossimo 9 ottobre, il Consorzio Garda DOC si prepara a portare le sue eccellenze vinicole a Zurigo durante l’evento “La Genesi della Doc Garda.” Questo incontro è dedicato all’Association Suisse des Sommeliers Professionnels, offrendo loro l’opportunità di immergersi nella storia del Consorzio e dei suoi vini.

Negli anni, il Consorzio ha messo in campo numerose azioni di promozione in Svizzera, e l’evento autunnale a Zurigo, destinato a sommelier e manager del settore Food and Beverage, è una parte cruciale di una strategia di promozione attentamente pianificata.

Il presidente del Consorzio Garda DOC, Paolo Fiorini, sottolinea: “Molti consumatori svizzeri sono appassionati visitatori del nostro territorio e apprezzano i vini DOC Garda non solo per la loro qualità, ma anche per l’esperienza enoturistica che offrono. Per questo motivo, forniamo regolarmente occasioni di divulgazione, riconoscendo l’importanza di una conoscenza accurata per coloro che amano esplorare la denominazione, le cantine e il nostro variegato territorio, specialmente durante l’estate.”

La Svizzera riveste un ruolo cruciale per il Consorzio: oltre a essere uno dei mercati che ha premiato il Lago di Garda come meta turistica estiva, è anche uno dei principali destinatari delle esportazioni dei vini della denominazione, secondo solo al mercato tedesco.

L’evento a Zurigo offrirà ai partecipanti l’opportunità di degustare una selezione di vini prodotti nella regione. I produttori saranno presenti per raccontare la propria azienda e dialogare direttamente con i sommelier. Durante l’evento, sarà proiettato un video-documentario che esplorerà la varietà del suolo della DOC Garda.

La Svizzera non è solo un mercato vitale per la denominazione Garda DOC, ma è anche uno dei mercati di riferimento per il vino italiano, con una crescita costante negli ultimi anni.

Per ulteriori informazioni e per partecipare gratuitamente, contattate info@gardadocvino.it.