Il Mendrisiotto e il Basso Ceresio, regioni svizzere immerse in una bellezza naturale e culturale senza pari, stanno per offrire ai propri visitatori un’esperienza turistica rivoluzionaria, grazie all’introduzione di un’applicazione mobile innovativa. L’Organizzazione Turistica Regionale (OTR) Mendrisiotto e Basso Ceresio ha collaborato con il Dipartimento delle Tecnologie Innovative della SUPSI e Variante Agenzia Creativa per creare un’esperienza che unisce tecnologia e avventura nella scoperta di luoghi unici.

L’applicazione, sviluppata in sinergia con istituzioni accademiche e agenzie creative, offre una vasta gamma di esperienze arricchite dalla realtà virtuale e aumentata, progettate per soddisfare sia i visitatori abituali sia coloro che esplorano la regione per la prima volta. Attraverso due progetti INTERREG, SCOPRI e INSUBRIPARKS, l’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio ha lavorato per rendere accessibili alcune delle meraviglie della regione, come la Grotta dell’Orso e i parchi naturali, anche al di fuori della stagione turistica tradizionale.

L’applicazione si presenta con una giovane esploratrice di nome Morsetta e il nonno, che guidano i visitatori alla scoperta di luoghi speciali lungo quattro itinerari principali: la Grotta dell’Orso, il Parco del Penz, il Parco delle Gole della Breggia e il Parco Archeologico di Tremona. Attraverso una serie di totem dislocati lungo i percorsi, i visitatori possono facilmente accedere all’applicazione e immergersi in esperienze interattive che arricchiscono la loro comprensione dei luoghi visitati.

Da escursioni avventurose nella natura incontaminata alla scoperta di antichi siti archeologici, l’applicazione offre una vasta gamma di esperienze, tra cui visite guidate in grotta con occhiali 3D, passeggiate tra vigneti e boschi, e ricostruzioni storiche di siti industriali abbandonati. Ogni itinerario è accompagnato da Morsetta, una guida virtuale che svela ai visitatori le peculiarità e le curiosità dei luoghi visitati.

L’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio invita i visitatori a scaricare l’applicazione, disponibile su Android e iOS in quattro lingue: italiano, tedesco, francese e inglese, per vivere un’avventura unica e indimenticabile nella splendida regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio.