La Grotta dell’Orso, nota anche come Caverna Generosa, risveglia il suo fascino preistorico con un nuovo calendario di eventi che promettono di immergere visitatori di tutte le età in un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio. Situata a soli 30 minuti a piedi dal confine svizzero, questa meraviglia naturale, custode di segreti antichi, riapre le sue porte al pubblico sabato 25 maggio 2024, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.

Le radici storiche della Grotta affondano profondamente nel passato, con reperti che risalgono a circa 40.000 anni fa, quando l’Uomo di Neanderthal e l’Orso delle caverne condividevano questi spazi oscuri e misteriosi. L’importanza di questo sito paleontologico è confermata dagli scavi in corso, che continuano ad arricchire la nostra comprensione del passato preistorico e ad aggiungere nuovi capitoli alla storia della regione.

Le visite guidate alla Grotta dell’Orso sono ora prenotabili tramite l’applicazione “La Regione da scoprire”, disponibile su Android e iOS, o attraverso il sistema di prenotazione online. Grazie alle guide specializzate, i visitatori possono esplorare la grotta in sicurezza e approfondire la loro conoscenza dell’ambiente preistorico che la circonda. Inoltre, l’opzione di noleggiare gli speciali occhiali 3D permette ai visitatori di immergersi completamente nelle atmosfere preistoriche della grotta, grazie alle ricostruzioni virtuali preparate dagli esperti dell’Università degli Studi di Milano.

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente la regione circostante, una serie di eventi culturali e didattici è programmata per l’estate del 2024. Dalla mostra fotografica “Mulini d’Italia” alla conferenza sulla “Evoluzione ambientale delle Prealpi durante l’ultimo massimo glaciale”, l’agenda offre un’ampia gamma di attività per soddisfare tutti i gusti e interessi.

I visitatori possono raggiungere la Grotta sia dalla vetta del Monte Generoso sul versante svizzero, sia dall’Alpe d’Orimento sul versante italiano. Lungo il percorso, l’applicazione “La Regione da scoprire” – sviluppata da SUPSI – offre contenuti multimediali che arricchiscono l’esperienza e forniscono informazioni dettagliate sulle meraviglie della regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio.

Con la stagione delle visite che si estende dal 25 maggio al 6 ottobre 2024, c’è ampio tempo per pianificare una visita indimenticabile alla Grotta dell’Orso sul Monte Generoso. E con il servizio navetta attivo da San Fedele a località Orimento durante i fine settimana da giugno a settembre, l’accesso al sito è reso ancora più conveniente per i visitatori provenienti da tutta la regione.

In un mondo moderno sempre più connesso e veloce, la Grotta dell’Orso offre un raro e prezioso ritorno alle radici della nostra storia, invitando i visitatori a scoprire il fascino senza tempo del passato preistorico.