Con l’avvicinarsi della riapertura del tunnel di base del San Gottardo, Ticino Turismo intensifica la propria presenza a Nord delle Alpi attraverso una serie di iniziative che mirano a prolungare l’estate in Ticino. La campagna “Colori del Ticino” prosegue con vigore, accompagnata da una serie di attività promozionali che culmineranno il prossimo fine settimana con un’azione davvero originale sul Lago di Zurigo.

Un’idea divertente sul Lago di Zurigo

Nelle giornate del 31 agosto e 1° settembre, meteo permettendo, Rapperswil sarà teatro di un’iniziativa destinata a catturare l’attenzione del pubblico.

Ticino Turismo distribuirà mille ghiaccioli dai colori vivaci, ispirati ai panorami ticinesi: il “Lugano Sunset Orange” e il “Valle di Blenio Sunrise Yellow”. L’azione è rivolta principalmente ai frequentatori dei pedalò, un’attività molto popolare nelle acque che circondano le Isole Ufenau e Lützelau, una zona particolarmente apprezzata dalle famiglie. L’obiettivo di questa iniziativa è duplice: da un lato, suscitare interesse e simpatia verso il Ticino; dall’altro, incentivare la partecipazione a un concorso a premi, aggiungendo un tocco di coinvolgimento personale all’esperienza dei visitatori.

Promozione su più fronti: dai manifesti agli sconti per l’estate in Ticino

Parallelamente all’azione sul Lago di Zurigo, Ticino Turismo continua a promuovere il cantone attraverso una serie di iniziative a livello nazionale. La campagna “Dein Sommer geht weiter” (La tua estate continua) è supportata da un’intensa attività di affissione, sia analogica che digitale, oltre a collaborazioni con vari media, sia online che offline.
Per attrarre i turisti, sono stati introdotti una serie di sconti e vantaggi. Tra questi, uno sconto del 20% sul trasporto pubblico da e per il Ticino, una riduzione del 20% per soggiorni in una selezione di hotel, e uno sconto del 50% sul parcheggio P+Rail in stazione e sul trasporto bagagli. Inoltre, le FFS offrono la prenotazione gratuita del posto sui treni diretti verso il Ticino.

Il ruolo cruciale della riapertura del San Gottardo per l’estate in Ticino

La riapertura del tunnel di base del San Gottardo, prevista per il 2 settembre, è attesa con grande speranza, non solo dai ticinesi, ma anche dagli operatori turistici del cantone. Un sondaggio commissionato da Ticino Turismo ha rivelato che il 16% dei potenziali visitatori ha rinunciato a recarsi in Ticino quest’estate a causa delle limitazioni legate ai lavori di ripristino del tunnel. Un ulteriore 7% ha dichiarato di aver posticipato il proprio viaggio, scoraggiato anche dalle difficoltà di accesso causate dai danni del maltempo lungo l’asse autostradale del San Bernardino.

La riapertura del tunnel rappresenta quindi una svolta cruciale, non solo per facilitare i collegamenti tra il Ticino e il resto della Svizzera, ma anche per ridare slancio all’economia locale. Questo nuovo collegamento renderà il cantone ancora più accessibile, specialmente per coloro che, nei mesi scorsi, hanno preferito destinazioni alternative.

Prospettive per l’autunno

Guardando all’autunno, Ticino Turismo si prepara a lanciare nuove azioni promozionali per recuperare il terreno perso durante i mesi primaverili ed estivi, caratterizzati da condizioni meteorologiche avverse. La stagione autunnale si preannuncia infatti come un periodo cruciale per compensare i pernottamenti mancati e per rafforzare ulteriormente l’attrattività del Ticino come destinazione turistica di primo piano.

Per maggiori informazioni sulla campagna “Colori del Ticino”, è possibile visitare il sito ufficiale di Ticino Turismo: www.ticino.ch.