Samnaun, unica zona franca della Svizzera e un tempo località di contabbando, situata a poca distanza da Austria e Italia e che oggi ospita il Relais & Châteaux Chasa Montana , è diventata nel corso del tempo un ameno luogo di vacanze estive per tutti coloro che amano le escursioni e la mountain bike, che si possono svolgere nella Bassa Engadina o al di là delle vicine frontiere. In inverno, poi, il comprensorio sciistico di Samnaun e Ischgl, in Austria, soddisfa le esigenze degli appassionati di sci nordico e snowboard. Complessivamente, la valle di Samnaun vanta una natura incontaminata e ben 45 impianti di risalita, tra cui il “Twinliner”, la prima telecabina a due piani del mondo. Nell’incantevole ambiente della valle di Samnaun proliferano più di novecento specie vegetali, alcune delle quali crescono solo in questa località. Oltre alle bellezze della natura non mancano gli aspetti più mondani, come i negozi con le grandi firme della moda per accontentare gli amanti dello shopping.
Questi sono solo alcuni dei motivi che possono indurre a prenotare una vacanza a Samaum e se si desidera un hotel lussuoso e moderno basta dire che sono stati investiti oltre 20 milioni di franchi per ristrutturare nel 2022 il Chasa Montana: senza tener conto della Spa, che era stata completamente rinnovata nel 2012 realizzando 1.500 m² per il benessere e il relax, con diversi spazi sauna e bagni di vapore, oltre alla vasca di acqua salata in cui lasciarsi galleggiare in tutta leggerezza.
«Abbiamo praticamente costruito un nuovo hotel», afferma Eliane Zegg, comproprietaria con il marito Hubert Zegg. Le 20 suite e le 25 camere doppie individuali sono state rinnovate dallo studio di architettura Fanzun di Coira con la direzione del progetto da parte di Jeremy Jenal. Ora ci sono diverse categorie di camere tra cui scegliere, tutte arredate con un tocco individuale e una grande attenzione ai dettagli. Lo stile lussuoso ed elegante è caratterizzato da materiali locali come il legno di pino, larice e granito.
Con la ristrutturazione è stata aggiornata anche l’intera tecnologia dell’edificio per risparmiare energia ed essere al passo con i tempi in termini di sostenibilità. Un sistema di recupero del calore per tutti i consumatori di acqua calda dell’hotel, nonché il controlavaggio del filtro della piscina coperta e dell’idromassaggio, lo sfruttamento del calore di scarto del forno per pizza e l’intero sistema di ventilazione riducono a un quinto il consumo di gasolio da riscaldamento. La sostenibilità è una priorità assoluta anche in altri dettagli come il caffè biologico disponibile nelle camere e nelle suite, che viene tostato nei Grigioni e le capsule sono completamente compostabili.
Allo stesso tempo, la sostenibilità ripaga quando si tratta di personale. «Ci sono diversi hotel di buona qualità, ma ciò che determina anche la buona reputazione di una struttura è una squadra vincente e appassionata», afferma Daniel Eisner, che dal 2012 gestisce il Relais & Châteaux Chasa Montana insieme alla moglie Carina Eisner. Durante la ristrutturazione e la relativa chiusura temporanea, molti dei dipendenti dell’hotel hanno infatti continuato a lavorare in altre attività di Zegg Hotels & Stores, che comprende tre hotel e otto negozi, dalla gioielleria al negozio di moda sportiva, dal negozio di sigari al super discount.
Hubert Zegg è uno dei dieci figli del leggendario Serafin Zegg, il quale portò negli anni ’30 il turismo a Samnaun con la costruzione di un primo importante edificio alberghiero. Il Relais & Châteaux Chasa Montana, aperto da dicembre a inizio maggio e da metà giugno a ottobre, è entrato nel 2014 nei Relais & Châteaux, un’associazione di hotel e ristoranti di lusso che conta circa 500 strutture in 60 paesi, sparsi nei cinque continenti ma presenti soprattutto in Europa, America del Nord, Asia e Africa.
Chasa Montana Hotel & Spa
Dorfstrasse 30
7563 Samnaun
Switzerland
Tel. +41 (0) 81 861 90 00
https://www.hotelchasamontana.ch