Dieci guide sono state formate e potranno quindi, a partire da subito, accompagnare i visitatori alla scoperta dei valori delle Processioni e dei Trasparenti, ma in particolare lo faranno in occasione della prossima Pasqua, quando le vie del Centro storico si trasformeranno in un museo a cielo aperto ed i Trasparenti saranno stati posati lungo le vie tradizionalmente percorse dalle Processioni.
Il corso di formazione, promosso ed organizzato dalla Fondazione delle Processioni storiche di Mendrisio in stretta collaborazione con l’Organizzazione turistica regionale e l’Associazione delle Guide della Svizzera Italiana (GUIDE SI), ha riscosso l’interesse di 10 guide-professioniste, già attive da tempo nel settore dell’accompagnamento alle realtà storico-culturali del Ticino ed è stato organizzato nel corso del fine settimana del 27 e 28 novembre.
Ad introdurre le 10 guide e a seguirne la formazione sono stati la storica dell’arte Anastasia Gilardi e il fratello Jacopo Gilardi, restauratore e professore SUPSI. Loro, che erano tra i pochi a poter condurre delle visite guidate delle Processioni e dei Trasparenti, hanno accettato con entusiasmo e generosità di contribuire in prima persona alla formazione delle GUIDE SI, consapevoli dell’importanza di accogliere i visitatori in ogni stagione e non soltanto in occasione della Pasqua, considerando il Museo del Trasparente un ottimo punto di partenza per una visita che saranno proposte al pubblico.
Questo primo corso rappresenta un ulteriore tassello nell’ambito delle innovazioni che la Fondazione e l’OTR stanno introducendo per rendere questo Bene immateriale culturale dell’UNESCO sempre più conosciuto ed apprezzato all’interno, come anche al di fuori del Cantone.
Pur non avendo potuto presentare le Processioni negli anni 2020 e 2021 a causa delle restrizioni COVID, l’attività della Fondazione prosegue e non mancheranno ulteriori novità nel corso dei prossimi mesi. La trasmissione di una tradizione vivente, del sapere fare, come anche la trasmissione dei valori che rendono unica e quindi particolarmente preziosa, una tradizione inserita nella lista rappresentativa dei Beni immateriali culturali dell’UNESCO, quale sono le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio, sono indispensabili.
Di questo tema si era discusso molto nell’ambito della stesura del dossier di candidatura, ma si è continuato a discutere all’interno del Consiglio di Fondazione delle Processioni storiche, anche nel corso degli ultimi due anni e da queste costruttive discussioni è nata l’idea del primo corso di formazione.
L’Associazione delle guide della Svizzera italiana (GUIDE SI) ha una lunga esperienza e sostiene la professionalità delle persone formate per presentare le bellezze del Cantone Ticino sotto tutti i punti di vista, ed ha accolto con grande piacere la proposta di questa nuova formazione.