prideLe maestose Alpi, da sempre roccaforte di tradizioni secolari e panorami da sogno, si stanno trasformando, accogliendo nuove prospettive e nuovi settori turistici specializzati. Un esempio di questa evoluzione arriva da Silvaplana, nel cuore dell’Alta Engadina, che questo autunno rilancia le sue apprezzate settimane di escursioni con un’edizione speciale, intrisa di novità e significato. Lontano dagli stereotipi, il piccolo villaggio alpino si fa portavoce di un turismo più consapevole, proiettato verso l’accoglienza e, non ultimo, irresistibilmente goloso, valorizzando al contempo la splendida cornice engadinese.

Un segnale forte: la settimana pride nelle Alpi engadinesi

pride engadinaLa novità più rilevante di questa ripartenza a Silvaplana è senza dubbio l’introduzione di una settimana di escursioni specificamente dedicata alla comunità LGBTQ+. Dal 14 al 18 settembre 2025, la “Pride Hiking & Culinary Week” offrirà un’occasione unica per vivere la montagna engadinese in un ambiente completamente aperto e festoso. Questo passo di Silvaplana Tourismus rappresenta un segnale potente di apertura nelle Alpi, dimostrando come l’autentica ospitalità engadinese possa abbracciare ogni persona e promuovere un forte senso di comunità per tutti e tutte. È un modo per Silvaplana di porsi all’avanguardia, offrendo una “nuova visibilità” nella natura per chi desidera esplorare i panorami engadinesi in un contesto di piena libertà ed espressione.

prideQuando la randonnée  sposa la gastronomia: un percorso di sapori in alta quota engadinese

Oltre all’apertura verso nuovi segmenti di pubblico, le settimane di escursioni a Silvaplana puntano con decisione anche sull’eccellenza culinaria. La gastronomia diventa infatti un nuovo, potente motore turistico per l’Engadina, integrando le classiche passeggiate guidate tra i colori sfavillanti dell’estate indiana con un programma ricco di esperienze gustative. Che si tratti della settimana Pride o della successiva “settimana di escursioni culinarie engadinese” (dal 21 al 25 settembre 2025), il filo conduttore è il piacere del palato. Corsi di cucina e di pasticceria completeranno il programma, permettendo ai partecipanti di scoprire i sapori autentici dell’Engadina, trasformando ogni escursione in un vero e proprio “piacere gustativo”. Dalle specialità regionali come i capuns o la torta di noci engadinese ai segreti della preparazione dei dolci, il connubio tra sentieri d’altura e delizie locali promette un’esperienza multisensoriale indimenticabile nella natura engadinese.

prideSilvaplana si sta reinventando, dimostrando come le destinazioni alpine classiche possano evolvere per sedurre nuovi pubblici, combinando la cultura alpina autentica con le esigenze di una comunità moderna e aperta. È un modello di turismo sostenibile attraverso settimane tematiche, una formula che sembra funzionare, offrendo un’esperienza completa e significativa in Engadina.

Insomma, che siate attratti/e dalla vivacità della settimana Pride o dalla ricchezza di sapori delle settimane gourmand. L’Engadina vi aspetta!

Per tutte le informazioni dettagliate sulle settimane gourmand e le opzioni di prolungamento, potete visitare i seguenti link: