Il 27 maggio la Confederazione Svizzera ha dato il via agli impianti di risalita, così il 6 giugno possono ripartire i treni della Ferrovia Monte Generoso e partire a pieno la nuova stagione. Il Fiore di pietra sfodera un ricco ventaglio di eventi e il Camping Monte Generoso riapre ai suoi ospiti con tanti nuovi comfort, per rendere ancor più piacevole il soggiorno in questo luogo privilegiato di bellezza naturale.
“La pausa, in realtà, è stata solo per i visitatori – racconta Monica Besomi, Head of Marketing della Ferrovia Monte Generoso -, la ferrovia e gli addetti hanno lavorato tutto l’inverno per sostituire, come previsto, un terzo dei 9 km di binario. Chi salirà a bordo dei trenini sentirà la differenza! Il resto dei lavori sono programmati nei prossimi 3 inverni. L’investimento di oltre 50 milioni di franchi, se aggiunto al progetto del Fiore di pietra, è finanziato interamente dal Percento Culturale Migros a beneficio del turismo del Mendrisiotto e del Ticino”.
Il bilancio della soft opening
Durante l’apertura leggera, iniziata il 23 maggio, centinaia di ticinesi e svizzeri sono saliti a piedi attratti dal richiamo del panorama unico a 360 gradi, dal Fiore di pietra di Mario Botta e dalla bellezza della natura del Monte Generoso. Ora, dal 6 giugno, potranno farlo comodamente anche in treno. Le regole, le segnaletiche e le indicazioni per il rispetto delle prescrizioni anti-Covid 19 verranno adattate ed estese anche a bordo dei treni, sempre nell’ottica di tutelare la salute di tutti.
“Abbiamo adottato misure molto precise e severe nel rispetto delle prescrizioni sanitarie – continua la Besomi – e continueremo a farlo anche durante lo svolgimento di eventi enogastronomici, musicali, sportivi e per tutte le feste private che i nostri clienti vorranno organizzare al Fiore di pietra. Il programma è ricco anche per le serate al Campeggio ed il calendario è più intenso perché la stagione si è accorciata e non vogliamo perderci nulla”.
Gli eventi
Ecco alcuni esempi del cartellone degli eventi che partirà il 19 giugno con il Sunset Apero insieme al partner Rapelli. A salutare l’arrivo dell’estate, il 21 giugno, c’è un’imperdibile trilogia multisensoriale. Si inizia con il Sunrise Tour, in collaborazione con Mendrisiotto Terroir, che parte da Capolago in treno per arrivare in vetta in tempo per ammirare il sorgere del sole e prosegue, dopo una ricca colazione, a piedi verso la Valle di Muggio. Più tardi, per chi desidera risvegliare tutti i sensi e riconnettersi con il proprio corpo, ci sarà la prima sessione di Yoga Flow sulla terrazza del Fiore di pietra con Michelle Badrutt e per gli amanti della buona musica Jazz Matinée Apero a metà mattina. In seguito non mancheranno i classici di successo come i Pranzi di stagione, le Serate ticinesi, il Brunch per la Festa Nazionale e la Notte delle stelle cadenti. Dal 28 giugno tornerà a sbuffare la locomotiva a vapore per portare in vetta i nostalgici della Belle Époque e gli appassionati della ferrovia. Dall’ 8 giugno in poi e per tutta la stagione sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica Barcode Scenario del fotografo ed artista ticinese Matteo Fieni. Una prima assoluta di quadricromie su vetro che lascerà a bocca aperta.