Un’esperienza immersiva nella natura più autentica del Ticino, all’insegna della sostenibilità e del benessere: è questa la proposta del Monte Generoso, uno dei luoghi più suggestivi della regione, che vede protagonista Michelle Hunziker. La celebre conduttrice e ambasciatrice di Svizzera Turismo dal 2021 ha recentemente visitato la cima panoramica, annunciando l’ottenimento del prestigioso label “Swisstainable level III” da parte della Ferrovia Monte Generoso e l’innovativa offerta Promo 2×1, che consente a due persone di viaggiare al prezzo di una sul famoso trenino a cremagliera.

Emozione a 360°

Michelle Hunziker, con il suo inconfondibile entusiasmo, è pronta a raccontare agli ospiti italiani la facilità con cui si può raggiungere una delle vette più affascinanti del Ticino. “Questo monte rappresenta un po’ la mia identità, sempre in bilico fra i due Paesi,” scherza Michelle, che si definisce svizzera nel DNA e italiana nel cuore. Il Monte Generoso, situato tra la Val d’Intelvi e la Valle di Muggio, è un esempio perfetto di turismo sostenibile, un tema caro alla conduttrice.

Dal paesino di Capolago, a pochi chilometri da Mendrisio, parte la storica ferrovia a cremagliera che da oltre 130 anni collega il Lago di Lugano alla montagna. “40 minuti di pura magia,” racconta Michelle, sottolineando come il percorso di 9 km offra una transizione dal fitto bosco al crinale roccioso, rivelando panorami mozzafiato. “Si vede pure la Madonnina di Milano!” scherza Michelle, descrivendo come, in giornate limpide, la vista spazi dalla regione dei laghi fino alla pianura padana e alle Alpi.

Gusto e tradizione

Al Fiore di Pietra, l’iconico edificio progettato da Mario Botta, i visitatori possono deliziare il palato con i sapori locali. Il ristorante à la carte e il self-service offrono piatti come lo Zincarlin della Valle di Muggio, salumi nostrani e una selezione di vini ticinesi premiati dallo Swiss Wine List Award. La scelta degli ingredienti locali riflette l’impegno verso la sostenibilità, incarnato dal manifesto Swisstainable di Svizzera Turismo.

Un esempio di questo impegno è la Tisana Monte Generoso, preparata con stella alpina e erbe biologiche coltivate sul monte. “È un infuso rinfrescante che fa bene alla natura,” afferma Michelle, poiché parte del ricavato viene investito in progetti sostenibili. Anche al grotto buffet Bellavista, presso l’omonima fermata intermedia della ferrovia, si servono prodotti locali come birre artigianali e il gin Bisbino, prodotto a Sagno.

Attività e sostenibilità

Il Monte Generoso offre numerose attività per i visitatori più dinamici: mountain bike, parapendio, birdwatching, visite alla Grotta dell’Orso e percorsi tematici come il sentiero dei pianeti e quello delle Nevère. Con 51 km di itinerari di vari livelli di difficoltà, c’è qualcosa per tutti. Michelle, entusiasta, confessa di voler provare il parapendio non appena possibile.

La Ferrovia Monte Generoso, sostenuta dal Percento culturale Migros, ha recentemente ottenuto il prestigioso label “Swisstainable level III”, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto per la tutela della biodiversità e la riduzione degli sprechi. La ferrovia è alimentata al 100% da energia rinnovabile e organizza giornate di pulizia dei sentieri, coinvolgendo i visitatori. La tutela della flora e della fauna è una priorità, con l’obiettivo di preservare l’habitat naturale di specie come la Rosalia alpina.

Promo 2×1: un motivo in più per visitare il Monte Generoso

In occasione della visita di Michelle Hunziker, la Ferrovia Monte Generoso lancia una promozione speciale: fino al 30 giugno 2024, due persone possono viaggiare al prezzo di una sul trenino a cremagliera. Per usufruire dell’offerta, basta compilare il formulario su www.montegeneroso.ch/2×1, scaricare il voucher e mostrarlo alla cassa di Capolago.

Un’esperienza da non perdere

Michelle Hunziker invita tutti a scoprire il Monte Generoso: “Non ve ne pentirete.” Tra panorami mozzafiato, delizie gastronomiche e un impegno costante per la sostenibilità, il Monte Generoso offre un’esperienza indimenticabile.

Per maggiori informazioni, potete visitate Monte Generoso o Svizzera Turismo.