La spumeggiante conduttrice italiana di origini svizzere sta vivendo un tour in treno che l’ha portata, tra le altre mete, alla scoperta dei paesaggi a sud delle Alpi.
Un grotto nel Mendrisiotto, il lungolago di Lugano, Ascona e i castelli Unesco di Bellinzona sono stati i protagonisti del suo viaggio in Ticino come ambasciatrice del nostro territorio nel mondo. Scelta da Svizzera Turismo come portavoce delle bellezze del Paese, ha aderito anche al progetto di Ticino Turismo che vedrà, come uniche destinazioni partner, proprio il nostro Cantone, Lucerna e Saint-Moritz.

Michelle Hunziker è stata accolta, nella serata di mercoledì 4 agosto, dal Consigliere di Stato Christian Vitta, dal presidente di Ticino Turismo Simone Patelli e dal direttore Angelo Trotta (tutti in foto). Nel corso del suo viaggio è stata accompagnata da una troupe composta da un fotografo, un videomaker e un social media manager. La collaborazione prevede, infatti, la pubblicazione di una serie di brevi video durante i quali la conduttrice racconterà, con la vivacità e l’ironia che la contraddistinguono, le sfaccettature del Sud delle Alpi e le peculiarità delle nostre regioni. Il materiale video e le fotografie realizzate nel corso della giornata saranno successivamente al centro di una serie di campagne digitali e attività di pubbliche relazioni rivolte alla stampa. “

Angelo Trotta

Michelle Hunziker gode di un grandissimo seguito sui suoi canali con oltre 5 milioni di follower su Instagram – commenta Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo –. Al di là di questi numeri, già di per sé significativi, è bene sottolineare come progetti di questo tipo siano molto più complessi di quanto possa apparire da fuori. Michelle è stata scelta anche perché chi la segue rispecchia la tipologia di target sul quale da tempo stiamo lavorando sul mercato italiano. Altri criteri importanti sono l’autenticità, l’autorevolezza e l’affinità con i messaggi lanciati dalla nostra destinazione”.
Proprio come avvenuto con Roger Federer, anche la partnership con Michelle Hunziker si protrarrà nel tempo, con nuovi video e altre attività che andranno a comporre un vero e proprio racconto sul suo legame con La Svizzera. “Dopo quello interno e la Germania, il mercato italiano è il terzo più importante per il Ticino – prosegue Angelo Trotta -. Nell’anno caratterizzato dallo scoppio della pandemia, il 2020, l’Italia è stato il Paese che ha subito le minori perdite per quanto riguarda i pernottamenti. Anche per questo, con i flussi internazionali ancora in parte fermi, è importante continuare a garantire al Ticino una buona visibilità nei mercati a noi vicini”.

Michelle Hunziker

Da parte sua Michelle Hunziker, al termine del tour ticinese, ha dichiarato: “Diventare ambasciatrice della Svizzera e del Ticino, mia terra d’origine, è per me un sogno che si avvera. Ho un rapporto molto stretto con i luoghi che ho visitato oggi. È come se mi “parlassero” da vicino, veicolando ricordi e emozioni. Del Ticino apprezzo ogni cosa: i contrasti di un territorio montano e mediterraneo al tempo stesso, la cultura, la storia che ha lasciato segni così tangibili, senza dimenticare la gastronomia, parente stretta di quella lombarda eppure, unica e caratteristica”.