Dal 1° luglio al 31 agosto 2020 tornano le escursioni guidate organizzate da Lugano Region in collaborazione con le guide della Svizzera Italiana e con diversi operatori locali.
Ecco le diverse possibilità:
- Il lunedì mattina, attraverso l’Unexpected Classic Tour, simpatici attori vi faranno viaggiare nel tempo e conoscere i personaggi e i luoghi che hanno reso grande la città di Lugano. L’evento è gratuito.
- Una passeggiata lungo il lago di mercoledì mattina alla scoperta del centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura e della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, per risalire con la funicolare da Paradiso fino alla vetta del Monte San Salvatore e godersi la magnifica vista. Lugano – Monte San Salvatore andata e ritorno a soli CHF 15.- per gli adulti e CHF 10.- per i ragazzi.
- Il sentiero da Lugano a Gandria è il preferito dei luganesi. Lasciatevi accompagnare dalla guida facendovi raccontare la vita “di una volta”, immaginandovi così la quotidianità dei pescatori e degli abitanti del lago. Presso il villaggio avrete del tempo libero per pranzare o fare un pic nic in riva al lago. Vi attenderà al debarcadero un battello per il rientro a Lugano, che vi farà godere il villaggio e la città osservati dal lago. Lugano – Gandria CHF 15.- per gli adulti e CHF 10.- per i ragazzi.
- Il venerdì pomeriggio avviatevi dal cuore della città fino a Cassarate, dove potrete prendere la funicolare che vi trasporterà sulla vetta panoramica del Monte Brè permettendovi di gustare una vista mozzafiato sulla città di Lugano. Non perdetevi inoltre le tante curiosità del villaggio di Brè. Lugano – Monte Brè andata e ritorno a soli CHF 15.- per gli adulti e CHF 10.- per i ragazzi.
- Al sabato invece, il tour gratuito Guided City Walk vi mostrerà la città attraverso un’interessante passeggiata alla scoperta della zona recentemente restaurata tra la Cattedrale e la Stazione ferroviaria, con una particolare attenzione alla città vista dall’alto.
La brochure informativa delle escursioni guidate con tutti i dettagli e le informazioni è disponibile presso tutti gli Uffici informazione e richiedibile direttamente online.
Tutte le visite guidate verranno svolte in totale sicurezza e nel rispetto delle norme di protezione, esse prevedono una prenotazione obbligatoria, si suggerisce quindi di consultare sempre il sito web per visionare gli ultimi aggiornamenti oppure scrivere a info@luganoregion.com.
In base all’evolversi della situazione, Lugano Region deciderà se prolungare le proposte anche per il periodo autunnale.