Un centinaio di soci dell’Ente Turistico del Luganese (ETL) si sono riuniti ieri – 11 dicembre 2024 – al Palazzo dei Congressi di Lugano, per l’Assemblea Ordinaria dedicata al Preventivo 2025. Durante l’incontro, il Presidente Rupen Nacaroglu ha illustrato le prospettive e le strategie dell’ente, mostrando grande fiducia nelle potenzialità del turismo internazionale per il prossimo anno.
“Il 2025 dovrebbe rappresentare un anno di stabilizzazione per i pernottamenti. Dopo l’ondata positiva del turismo interno post-pandemia, ci attendiamo un consolidamento sul mercato svizzero e un incremento delle presenze internazionali”, ha dichiarato Nacaroglu. L’obiettivo è chiaro: diversificare la provenienza dei flussi turistici e potenziare le campagne promozionali, puntando in particolare su mercati strategici come Italia, Germania, Stati Uniti, Paesi del Golfo (GCC) e Brasile.
Un bilancio sostenibile per il rilancio turistico del Luganese
Fabio Crivelli, amministratore dell’ETL, ha presentato i dettagli del bilancio preventivo per il 2025. È prevista una maggiore uscita, con una perdita stimata di CHF 104’320 che sarà sostenuta dal capitale proprio. Nonostante il deficit preventivato, l’ente considera questo investimento essenziale per garantire una crescita sostenibile del settore.
Progetti innovativi e strategie mirate
Il Direttore Massimo Boni ha delineato i principali progetti che caratterizzeranno l’azione dell’ETL nel 2025. Tra questi, spiccano:
- Sviluppo di offerte integrate: almeno dieci nuove proposte promozionali che includano pernottamenti.
- Strategia Family Destination: iniziative per rendere il Luganese ancora più attrattivo per le famiglie.
- Nuovi percorsi outdoor: progettazione di itinerari per mountain-bike e gravel, in linea con il crescente interesse per il turismo sportivo.
- Promozione culturale: realizzazione di un numero speciale della rivista tedesca MERIAN Select, dedicato a Lugano come destinazione turistica.
- Collaborazioni internazionali: partnership con influencer come Aseel Omran, celebrità saudita che sarà ambasciatrice della Svizzera nei Paesi del Golfo.
- Formazione e accoglienza: avvio del progetto “Lugano Region Ti Conosco”, che prevede workshop per il personale del settore turistico per migliorare l’esperienza dei visitatori.
Mercati a lungo raggio e nuove opportunità
Un aspetto cruciale della strategia dell’ETL è rappresentato dall’espansione su mercati a lungo raggio, come gli Stati Uniti e i Paesi del Golfo. Le visite ai tour operator internazionali e l’utilizzo di strumenti di marketing digitale avanzati sono al centro di questa visione globale. Inoltre, l’ente intende potenziare il ruolo del Pop Up nell’Infopoint di Via Magatti 6 come spazio promozionale dedicato ai partner.
Una destinazione per tutti
Lugano Region ambisce a diventare un punto di riferimento per i visitatori nei segmenti Sport e Natura, Arte e Cultura, Enogastronomia e MICE (Meeting, Incentive, Convention ed Eventi). Con un approccio che unisce sostenibilità e valorizzazione del territorio, l’ente punta a incrementare l’attrattività della regione, promuovendo un’offerta variegata e di alta qualità.