L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) ha raccontato che nelle scorse settimane il team di youtuber australiani How Ridiculous è tornato in Valle di Blenio per dieci giorni, per realizzare altrettanti video, con lo scopo di festeggiare il superamento dell’incredibile traguardo di 10 milioni di followers.
Uno dei video più visualizzati sul loro canale, che ha superato i 60 milioni di visualizzazioni, è stato infatti realizzato nel 2018 quando i ragazzi sono arrivati per la prima volta in Ticino proprio alla diga del Luzzone, uno dei loro posti preferiti per svolgere le loro sfide.
Difatti, il team avrebbe già voluto recarsi in Ticino nel 2020, ma a causa della pandemia il viaggio è stato rimandato.
Il primo video, che ha già quasi raggiunto i 3 milioni di visualizzazioni nei primi giorni dopo la pubblicazione, si può vedere qui o direttamente sul canale Youtube “How Ridiculous”.

Il gruppo How Ridiculous

Il gruppo How Ridiculous è stato creato nel 2009, quando Brett Isaac Stanford, Derek Douglas Herron and Scott Steven Gaunson hanno iniziato a realizzare dei video che riprendevano delle sfide di diverso genere giusto per divertimento, oggi trend su Youtube. Il trio si sfida regolarmente lanciando o facendo cadere oggetti da grandi altezze, o testandone la resistenza lanciandoli contro ostacoli di diversa dimensione, spessore e consistenza. Attualmente il loro canale Youtube conta 11,5 milioni di iscritti e tutti i loro video sono dei successi virali che raccolgono centinaia di milioni di visualizzazioni. Questi ragazzi sono dei veri professionisti nel loro lavoro e quindi svolgono queste sfide in tutta sicurezza, senza danneggiare l’ambiente e l’area circostante.

Il soggiorno in TIcino

Il team di 7 persone ha soggiornato a Olivone e ha esplorato il territorio facendo alcune escursioni in zona, che sono state documentate e che saranno pubblicate sui loro canali social assieme al resto dei nove video realizzati in questa occasione. Una bella opportunità per mettere in evidenza la destinazione turistica anche a livello internazionale.