Nel 2021 il numero dei visitatori che hanno usufruito dei “vagoni rossi” è arrivato a 250mila, godendo non solo dello splendido panorama ma anche l’accoglienza sia in funicolare che al Ristorante Vetta.

“La destagionalizzazione, grazie anche alla meteo con giornate di sole e clima mite, è stata un successo”, fanno sapere i manager. “Sono stati numerosi i turisti e residenti ad approfittare dell’occasione per scoprire il San Salvatore durante la stagione invernale”.

La nuova stagione e i suoi eventi

Ma ora, tutti pronti per la bella stagione: da sabato 12 marzo si ritorna in vetta giornalmente con corse ogni mezz’ora da mattino a sera. Saranno numerose le proposte per passare momenti indimenticabili sul Pan di Zucchero ticinese. Domenica 13 marzo per esempio sarà possibile festeggiare l’apertura stagionale gustando il maialino di latte al forno con contorni e dessert a soli 39 franchi, compresa la risalita in funicolare.

Per i pranzi della festa del papà di sabato 19 marzo e di Pasqua di domenica 17 aprile il Ristorante Vetta propone dei succulenti menù e la risalita per soli 59 franchi. Domenica 10 aprile ci sarà la San Salvatore Trail: una corsa competitiva o una passeggiata rigenerante primaverile da non perdere (iscrizioni sul sito).

Altre manifestazioni e novità sono consultabili sul sito del Monte.