Medaglia di bronzo ai Campionati Europei di mountain bike e rappresentante svizzero alle Olimpiadi di Tokyo 2021 nella categoria Men’s Cross-country, l’atleta ticinese Filippo Colombo diventa testimonial esclusivo della destinazione, come meta per gli appassionati delle due ruote “fuori strada”.

Perché fare bike in Ticino

La regione del Luganese – da diversi anni – è posizionata nel panorama delle destinazioni preferite dagli amanti della mountain bike: con più di 400 km di percorsi segnalati, è la destinazione con la maggiore densità di itinerari ufficiali in tutta la Svizzera.
Lo sa bene Filippo Colombo, che fin dall’inizio della sua carriera di atleta professionista, si è sempre allenato regolarmente lungo gli itinerari del Luganese.
Lugano Region ha deciso di puntare sulla sua conoscenza e il suo profondo legame con il territorio. Lugano Region collaborerà con Filippo Colombo in attività di comunicazione con l’obbiettivo di promuovere la destinazione bike a livello svizzero, europeo e internazionale.

Le iniziative di promozione prevedono attività congiunte sui rispettivi canali social media, sulle piattaforme digitali e tramite gli eventi sportivi del Luganese, dove Filippo Colombo sarà presente, tra cui ÖKK BIKE REVOLUTION – Tamaro Trophy e Lugano Bike Emotions. Attraverso la sua testimonianza e il suo know-how, il campione inviterà gli amanti delle due ruote a visitare la regione del Luganese, per fare un pieno di energia lungo i tanti itinerari, scoprendo il territorio e le sue peculiarità, accompagnati da un clima mite che ben si adatta ai soggiorni per mountain bikers durante tutto l’anno.