Ferrovia Vigezzina-Centovalli Un secolo di viaggi, paesaggi mozzafiato e connessioni tra culture: la Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha tagliato un traguardo storico nel 2024. Per celebrare questo importante anniversario e onorare il fondamentale apporto di coloro che hanno reso possibile un anno di eventi memorabili, è stata recentemente installata una targa commemorativa presso la stazione di Locarno-Muralto. Un gesto simbolico e duraturo, volto a esprimere la gratitudine verso i partner e gli sponsor che hanno accompagnato questo significativo percorso.

L’anno del centenario della ferrovia vigezzina-centovalli è stato costellato di iniziative di grande risonanza. Tra queste, spiccano la collaborazione con il Museo dei Trasporti di Lucerna per una mostra dedicata alla storia della linea, l’esposizione di modelli in miniatura dei caratteristici convogli presso Swissminiatur, l’emissione di un francobollo celebrativo che ha viaggiato attraverso la Svizzera e l’Italia, la pubblicazione del volume rievocativo “Cento anni Centovallina” e la realizzazione del documentario “Lungo quei binari”, che ha ripercorso le vicende umane e tecniche legate alla ferrovia. Non sono mancati momenti di coinvolgimento diretto del pubblico, come l’entusiasmante caccia al tesoro e le giornate “porte aperte” organizzate da FART (Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi).

Ferrovia Vigezzina-Centovalli La targa, realizzata in alluminio con una raffinata finitura “spazzolata”, incide nella memoria collettiva gli eventi salienti di questa speciale ricorrenza, unendo idealmente la tradizione centenaria con uno sguardo al futuro.

“Il prezioso sostegno dei nostri partner e sponsor ci ha permesso di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, narrando la nostra storia e quella degli affascinanti territori attraversati dalla ferrovia vigezzina-centovalli,” ha sottolineato Claudio Blotti, direttore di FART. “Il loro contributo si è rivelato essenziale per il pieno successo delle celebrazioni.”

Parallelamente al ricordo del passato, la ferrovia vigezzina-centovalli guarda al presente e al futuro con la campagna “I colori della primavera”. Questa iniziativa, pensata per valorizzare la ricchezza e la varietà del paesaggio che la linea attraversa, invita i viaggiatori a scoprire, settimana dopo settimana, le diverse sfumature di natura, cultura, gastronomia, spiritualità e benessere che caratterizzano questa regione transfrontaliera. Ulteriori dettagli su questa proposta sono disponibili sul web.

La posa della targa commemorativa rappresenta dunque un segno tangibile di gratitudine e un monito a preservare la storia e il valore di questa iconica ferrovia vigezzina-centovalli, un vero e proprio patrimonio per il Ticino e per le valli che collega.