Il successo dell’iniziativa ha superato le aspettative: sono state circa 500 le fotografie spedite dai ticinesi tramite la piattaforma ticino.ch/win che in sette settimane ha avuto oltre 2’000 visualizzazioni. La particolare e inedita azione di marketing, ricordiamo, è coincisa con il lancio della nuova immagine visiva di Ticino Turismo. Il Cantone viene visto come un insieme di luoghi segreti e piccoli momenti autentici che sono gli stessi abitanti del luogo a rivelare ai turisti. Negli scorsi mesi su 200.000 prodotti LATI è stato applicato un adesivo che, oltre a dare la possibilità di sperimentare la realtà aumentata scaricando un’applicazione dal proprio smartphone, chiedeva ai ticinesi di suggerire ai potenziali turisti possibili esperienze da vivere nel nostro Cantone. Il concorso, con un montepremi di 5.000 CHF, si è concluso a fine maggio con la scelta di quattro attività o “consigli”, uno per ogni regione. Nel corso dell’estate verranno creati tutti i contenuti necessari – foto, video e testi – per poter promuovere queste attività in chiave turistica. «Lo scopo di questa prima fase del concorso era proprio quello di coinvolgere i “locali” per mostrare ai visitatori il volto più autentico del nostro territorio – commenta Elia Frapolli, direttore di Ticino Turismo -. L’obiettivo è stato raggiunto: il 90% dei partecipanti è rappresentato da ticinesi che sono stati, in questo modo, promossi al ruolo di veri e propri ambasciatori turistici. Altre iniziative volte a coinvolgere maggiormente la popolazione locale nella promozione turistica seguiranno nel corso dell’estate».
Turismo e viaggi
Arrivano i "ticinomoments", gli ambasciatori turistici ticinesi
27 Settembre 2018