«Siamo molto felici che alcuni Chef di grande fama, dall’Europa, dall’Asia, dagli Stati Uniti e naturalmente dalla Svizzera abbiano risposto alla nostra chiamata per venire in Alta Engadina. Segnalati nelle principali guide gourmet o nella classifica “Best World”, gli stili di cucina e le competenze individuali degli Chef ospiti di quest’anno e degli Chef locali colpiranno senza dubbio il cuore dei nostri appassionati visitatori» ha affermato Heinz E. Hunkeler, vicepresidente dell’associazione promotrice del Gourmet Festival di St. Moritz.
Da venerdì 12 a martedì 16 gennaio 2018, gli ospiti del festival potranno assaporare le abilità di cucina di Ana Roš del Hiša Franko di Kobarid in Slovenia. Quest’anno Ana Roš si è distinta come “il miglior cuoco femminile del mondo”. Insieme al suo ospite, Chef de Cuisine Mauro Taufer, servirà piatti eccezionali presso il Kulm Hotel. Il più famoso Chef della Thailandia, Ian Kittichai del Issaya Siamese Club di Bangkok, mostrerà la sua sensazionale abilità al Badrutt’s Palace Hotel di St. Moritz, con piatti come il suo leggendario fiore di banana e l’insalata di cuore di palma “Yum Hua Plee”. Nick Bril unisce gli aromi asiatici con la perfezione nordica: il più raffinato Chef due stelle del Jane a Anversa si esibirà insieme al cuoco locale Gero Porstein al Carlton Hotel di St. Moritz. All’Hotel Waldhaus Sils di Sils-Maria, lo Chef due stelle Jörg Sackmann del ristorante Schlossberg nell’idilliaca Foresta Nera creerà piatti raffinati e sapori stimolanti insieme alla squadra di cucina Waldhaus riunita intorno allo Chef Fabian Marolf
Dal martedì 16 a sabato 20 gennaio 2018, lo Chef svizzero Tanja Grandits, dalla Stucki di Basilea, entusiasmerà con la sua incomparabile cucina aromatica al Grand Hotel Kronenhof di Pontresina, insieme a Chef de Cuisine Fabrizio Piantanida. Nominata nel 2016 come “Migliore Chef Femminile del Mondo”, Dominique Crenn dell’atelier Crenn a San Francisco con il suo stile poetico di cucina, formerà un duo accattivante con lo Chef de Cuisine Matthias Schmidberger al Kempinski Grand Hotel des Bains di St. Moritz. Lo chef a tre stelle, Jacob Jan Boerma, proveniente dal De Leest di Vaassen, dimostrerà il suo straordinario stile di cucina con il locale Chef Michel Hojac presso l’Hotel Giardino Mountain a St. Moritz-Champfèr. Piatti indonesiani d’avanguardia saranno preparati da Eelke Plasmeijer e Ray Adriansya, dal Locavore a Ubud, Bali, lavorando fianco a fianco a Chef de Cuisine Florian Mainzger presso l’Hotel Nira Alpina a Silvaplana. Insieme al suo ospite Fabrizio Zanetti, lo chef Julien Royer, due stelle dell’Odette di Singapore, affascinerà gli ospiti del Suvretta House Hotel.
Il nuovo format del festival offre molto più spazio per nuovi momenti di divertimento. Ad esempio, lo chef 2 stelle Rolf Fliegauf inviterà gli ospiti a una tavolata deliziosa e a sorpresa presso l’Hotel Giardino Mountain. Nel laboratorio esclusivo “Tutto su tartufi”, Tanja Grandits introdurrà a inaspettate variazioni su questo popolare tubero, seguite da un menu di tartufo nel ristorante gourmet Kronenstübli al Grand Hotel Kronenhof. Inoltre, giovani Chef animeranno diversi corsi basati al 100% sui prodotti svizzeri e ispi.