Unire alla bellezza di una location raffinata, ottime proposte di food e beverage, fondamentali per accompagnare un aperitivo offrendo una proposta di valorizzazione delle risorse locali. Numerose persone sull’isola sono riuscite, grazie alla loro creatività, a produrre qualcosa di inedito, un sinonimo di artigianalità, italianità ed eccellenze, offrendo prodotti di qualità ad una clientela cosmopolita. A questi eventi erano invitati tutti, sia gli ospiti del resort, sia i villeggianti che si trovavano sull’isola che gli stessi elbani. L’offerta di tali angoli glamour fu creata affinché gli ospiti potessero apprezzare l’isola non solo per la sua bellezza naturale ma anche per quello che gli abitanti dell’isola offrono. Mai come in questo momento l’isola d’Elba e i suoi abitanti dovranno fare sforzi enormi. Alcuni interventi risultano essere oggi più che mai fondamentali:

  • Valorizzare la propria attività modellandola fin tanto necessario a tal punto che possa superare questo lungo periodo di incertezza.
  • Avere la capacità di intervenire in tempo ed essere consapevoli che l’obiettivo è cambiato.
  • Essere flessibili e lavorare per una diversa mission.
  • Pianificare e agire con modalità diverse dallo standard.
  • Riadattare i propri Business Plan.
  • Sostenere l’imprenditorialità supportando il consumo locale.

La parola d’ordine è dunque creare unione, fortificare le forze, migliorare la qualità, incentivare la produzione e di conseguenza le vendite e l’occupazione, la visibilità e sviluppare un turismo che non sia solo interessato a soggiorni balneari. Nuovi itinerari e nuovi progetti. L’idea di dare vita a questa nuova identità vuole essere una vetrina per tutti gli imprenditori elbani per promuovere i propri prodotti e le proprie attività “made in Elba”, di ogni genere, e fare fronte all’emergenza dei prossimi mesi che tutti saremo costretti ad affrontare. In questo modo ognuno potrà beneficiare di tale canale per migliorare la propria visibilità creando una rete di vendita adatta all’occasione del momento. Questo progetto in prospettiva vuole offrire degli itinerari turistici culturali per tutti coloro che raggiungeranno l’Elba, non solo per le vacanze estive, ma anche per i più curiosi che vorranno scoprire l’isola in tutta la sua globalità.