Il Radisson Blu “Reussen” di Andermatt ha aperto ufficialmente le sue porte il 20 dicembre dello scorso anno. Alla cerimonia d’apertura hanno partecipato molte personalità, tra cui Samih Sawiris, investitore e iniziatore del villaggio turistico Andermatt Reuss e presidente del Consiglio di Andermatt Swiss Alps AG e il coinvestitore Johan Beerlandt.

L’hotel quattro stelle superior accoglie ora i suoi ospiti in 179 camere di diverse metrature, 65 appartamenti sono stati invece realizzati nei “Gotthard Residences”: le due strutture sono collegate attraverso un passaggio coperto. L’edificio, dall’architettura moderna e imponente, nel suo complesso ricorda i grandi alberghi del diciannovesimo secolo progettati per proteggere gli ospiti in montagna dal vento e dalla neve. Il Radisson Blu Hotel “Reussen” è stato sviluppato sulla base di una moderna interpretazione di uno chalet svizzero, valorizzandone l’atmosfera calda e invitante che si accompagna all’uso di tessuti avvolgenti, pavimenti in legno naturale e arredi dalle linee morbide e sinuose. Dalle sue eleganti camere e suite con vista panoramica ci si può svegliare osservando le cime innevate e sorseggiando un caffè sulla terrazza, dove si respira a pieni polmoni l’aria fresca e limpida; esse offrono una gamma completa di servizi di alto livello, tra cui la ormai indispensabile connessione Wi-Fi ad alta velocità gratuita, il servizio in camera 24 ore su 24 e le TV LED. La sua posizione è comoda, a pochi passi dal centro città e dagli impianti di risalita. E dopo una giornata di sport o di visite turistiche, ci si può rilassare concedendosi un massaggio rilassante nel centro Spa, completo di strutture per il fitness, sauna, bagno turco e piscina semi-olimpionica con ampie vetrate che guardano sulle montagne circostanti. Successivamente si può terminare con un fresco aperitivo nell’intimo BärBar, situato in un salone della hall a pianta aperta con camino. Oltre a una serie di attività per il tempo libero, l’hotel vanta per una clientela business di sei sale riunioni completamente attrezzate e una sala conferenze che può ospitare fino a 255 persone.

Degna di nota è la sala concerti, progettata dagli architetti dello Studio Seilern Architects e sempre gestita dall’hotel, che dispone di 650 posti a sedere e si presta a qualunque tipologia di evento. I Berliner Philharmoniker l’hanno inaugurata con uno straordinario concerto, dando il via alla prima prestigiosa stagione musicale in programma all’auditorium, che proseguirà in autunno con tre concerti in collaborazione con il Festival di Lucerna, a cui parteciperà, tra gli altri, anche la Chamber Orchestra of Europe. Il programma della nuova sala è stilato da Andermatt Music, sotto la direzione del trio di produttori britannici Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham, fondatori del New Generation Festival, che si tiene ogni anno a Firenze e a cui partecipano giovani talenti musicali provenienti da tutto il mondo.

Andermatt si trova nel cuore delle Alpi Svizzere ed è una località di villeggiatura ricca di opportunità, con un borgo storico tradizionale. Situata nel bel mezzo della valle alpina di Orsera, nel Canton Uri, è in grado di offrirvi, in un unico luogo, tutte le meraviglie della Svizzera, sia d’estate che d’inverno.

Lingue e culture diverse si sono sempre incontrate qui, e persone da tutto il mondo sono state attratte nella valle di Ursern per secoli. Per far sì che in futuro sempre più ospiti possano godere durante le vacanze di questo eccezionale connubio tra paesaggio idilliaco e vivace vita sociale, Andermatt Swiss Alps sta trasformando l’elegante borgo montano in una destinazione unica e prestigiosa, ideale per tutto l’anno e in qualunque condizione atmosferica. Il Gemsstock offre un fantastico comprensorio sciistico a 2691 m di altitudine. La regione ad innevamento sicuro è resa accessibile da una seggiovia e da propri impianti sciistici. Sul Nätschen potete trovare diversi pendii soleggiati, ideali per le famiglie e gli amanti dello sci. Anche i comprensori sciistici di Sedrun e Disentis non sono molto distanti. Dall’accorpamento di Sedrun e Andermatt è nata la SkiArena Andermatt-Sedrun che, con più di 120 chilometri di piste, è il comprensorio più grande della Svizzera centrale. Quest’area è stata progettata secondo criteri sostenibili in collaborazione con organizzazioni che operano nel settore ambientale. Nella Valle di Orsera potete trovare inoltre una fitta rete di piste di fondo che farà battere i cuori di tutti gli amanti di questo sport.

 

RADISSON BLU HOTEL “REUSSEN” ANDERMATT

Bärengasse 1

6490 Andermatt

Tel. +41 41 888 11 55

www.radissonblu.com/hotel-andermatt