Il concetto alberghiero comprende un’ampia e luminosa hall arredata con elementi design, una splendida terrazza con Bar-Lounge che si affaccia sul lungolago, 46 invitanti camere doppie e junior suites dotate di balconi con una splendida vista sul Lago Maggiore, l’incantevole Roof Top con solarium, una palestra Technogym con idromassaggio e un locale attrezzato per le esigenze dei ciclisti. L’albergo voluto e sostenuto dalla Fondazione Ubaldo e Maria Scazziga è stato realizzato dall’Architetto Fabrizio Gellera. È aperto tutto l’anno e impiega 22 collaboratori.

L’Hotel si basa sull’idea “Active lifestyle” e desidera soddisfare le esigenze di un ospite attivo, sportivo, che ama il bello, la cura del dettaglio e un servizio di alta qualità in un ambiente moderno e informale. “Lifestyle” trova la sua espressione estetica nel design, nell’architettura interna e nella qualità dei servizi. Il concetto d’arredo definisce l’utilizzo delle forme, dei materiali, dei colori, della luce e dello spazio senza dimenticare l’aspetto funzionale. Particolare attenzione è stata data all’impiego di materiali rispettosi dell’ambiente, a isolazioni di nuova generazione, a sistemi di riscaldamento e climatizzazione a basso impatto energetico ed eco compatibili con pannelli solari e riciclo delle acque lacustri, come pure alla scelta di artigiani e ditte ticinesi.

L’Hotel & Lounge Lago Maggiore risulta dunque essere moderno, trendy, dinamico, per un pubblico attivo, che ama prendersi cura di sé, praticare sport o semplicemente concedersi il piacere di vivere dei momenti di benessere e relax sulla splendida terrazza-lounge sulle rive del lago, sorseggiando un drink o gustando uno sfizioso snack, in un ambiente curato e innovativo.

Committente e partner contrattuale di questo importante progetto alberghiero è la Fondazione Ubaldo e Maria Scazziga, proprietaria anche del fondo, in Viale Verbano 25, dove prima sorgeva il noto Hotel Rosa Seegarten. Il management dell’Hotel & Lounge Lago Maggiore è stato affidato alla HGS Hospitality & Gastro Services SA che fa capo alla famiglia Brunner: da 3 generazioni gestisce alberghi e ristoranti a Locarno e Lugano. Capeggiato da Fernando Brunner, CEO di HGS SA, il nuovo Hotel & Lounge Lago Maggiore beneficia di una comprovata esperienza nell’ospitalità, portando al suo attivo una solida rete di contatti nazionali e un portafoglio di clientela internazionale. Con Gabriele Wüthrich alla direzione, l’albergo può contare su un professionista competente, dinamico e che gode di un’esperienza alberghiera e di food & beverage sia in Svizzera che in Europa.

Perfettamente in linea con il carattere giovane e sportivo dell’albergo è la scelta del testimonial Sasha Caterina. Un triatleta ticinese, una vera promessa per il Canton Ticino, uno sportivo d’élite, dal carattere risoluto, che ama e crede in quello che fa, allenandosi con costanza, dedizione e passione. Sasha è a disposizione degli ospiti dell’Hotel Lago Maggiore per tutta l’estate-autunno quale coach per analizzare e consigliare sulla tecnica d’allenamento in bicicletta, mountain bike, corsa e/o nuoto, correggere la postura e le abitudini alimentari, motivare quanti come lui amano lo sport e lo vogliono vivere nella natura e in modo sano.

Per quanto concerne tecnica e sostenibilità, l’edificio soddisfa i criteri di efficienza GEAK B ed è conforme ai parametri Minergie avendo come obiettivo un uso parsimonioso dell’energia nella gestione degli impianti. Riscaldamento e raffreddamento sono garantiti da una pompa a lago che pesca l’acqua del Verbano a 44 metri di profondità a una temperatura costante di 7 gradi. Gran parte dell’energia viene prodotta direttamente sul posto attraverso pannelli solari posati sul tetto. Il ricambio d’aria interno è gestito con ventilazione controllata con recupero di calore. Il surriscaldamento estivo dell’edificio è mitigato da un sistema di controllo domotico e centralizzato delle protezioni solari che si autoregola in base alle condizioni climatiche.

L’edificio si dispone su 6 piani: un piano sotterraneo con 25 posteggi, il piano terreno con spazi comuni, hall e ristorante e 4 livelli con 10 camere doppie per piano e spazi accessori. L’albergo dispone inoltre di 4 Junior Suites, una di queste dedicata alle famiglie e 2 camere per disabili. La superficie delle camere è di 30 m2 e tutte le unità godono di un’ampia terrazza con vista lago. Al quarto piano vi è una sala meeting, al secondo la sala fitness con attrezzature d’avanguardia Technogym e Whirpool. Al primo piano si trova un locale appositamente attrezzato per le biciclette: ai ciclisti è dedicata infatti una particolare attenzione e ad essi sono riservati specifici pacchetti e programmi di gite ed escursioni. Al piano terra sono ubicati: hall con reception, lounge, cucina e spazi tecnici dell’albergo.

Hotel & Lounge Lago Maggiore

Viale Verbano 25
CH-6600 Locarno-Muralto
Tel. +41 91 601 18 00
hotel@lagomaggiorehotel.ch