Poche località turistiche al mondo possono vantare un’offerta altrettanto ricca e varia nello spazio di pochi chilometri: dai fondali marini, vero paradiso dei sub, alle montagne circondate da boschi secolari, dalle spiagge e le calette incorniciate dalla macchia mediterranea ai piccoli borghi di collina immersi in una quiete senza tempo.
Ed è in questo splendore che si erge il Grand Hotel Elba International, che sovrasta la Baia di Naregno, immerso nella natura dell’isola, con una suggestiva vista sul golfo di Porto Azzurro, al confine del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. È l’oasi ideale per regalarsi un indimenticabile vacanza in un ambiente raffinato con vista sul mare tra Capoliveri e Porto Azzurro. La struttura alberghiera si presenta con atmosfere ovattate e avvolgenti, con eleganza nei dettagli, a testimoniare la cura posta nel fare della vacanza un momento speciale, con la delicatezza delle onde che lambiscono la spiaggia privata sottostante, riservata agli ospiti dell’hotel e comodamente raggiungibile anche con un ascensore panoramico. Per chi preferisce invece la tranquillità e la sicurezza di un bagno in acque chiuse, l’albergo mette a disposizione due piscine, entrambe alimentate con acqua di mare. Sono inserite nel verde con spettacolare vista sul golfo di Porto Azzurro e dispongono di ampi spazi per il relax e i giochi. La più piccola delle due, è dotata di idromassaggio e di una fontana a cascata. A disposizione degli ospiti ci sono lettini, ombrelloni, telo da bagno e un servizio bar con bevande fresche, gelati, aperitivi, panini e piatti freddi.
Tranquillità e privacy sono assicurate dalla vegetazione che circonda il Grand Hotel Elba International. Di una bellezza superba, la natura sollecita i sensi con la luminosità dei colori e l’intensità dei profumi, mentre la sensualità dell’orizzonte marino conferisce un fascino unico alle 131 camere, dotate di terrazze panoramiche, attrezzate di tutte le tecnologie moderne e realizzate in materiali ecocompatibili e naturali, nel rispetto dell’ambiente. Gli interni e gli arredi dell’hotel, del centro benessere e del centro congressi, sono improntati alla raffinatezza. Agli ospiti si offre una linea cortesia da bagno che risponde ai temi di sicurezza, sostenibilità, certificazioni ed ecocompatibilità. I prodotti sono dermatologicamente testati, la linea eco-friendly è priva di parabeni, composti impiegati per la conservazione dei prodotti cosmetici, a dimostrazione della massima attenzione per l’uomo e per l’ambiente che lo circonda. Benessere e relax vengono coltivati in ambienti raccolti e declinati nelle calde tonalità dell’arancio e del giallo, i colori della vita e dell’energia vitale. Mani esperte e capaci guidano l’ospite in un percorso rigenerante, che trova i maggiori alleati in trattamenti che attingono alle tradizioni orientali, in massaggi rilassanti, nella sauna e nel bagno turco e nei preziosi benefici che derivano da programmi specificatamente rivolti all’estetica.
Al mattino, la grande sala della sontuosa colazione è aggraziata dalla luce solare che bacia le terrazze affacciate sulla baia. A soddisfare i palati, per l’ora di cena una gamma vasta di menù, che da una parte accolgono le esigenze anche di chi deve fare i conti con la bilancia e con le allergie, senza trascurare i sapori genuini della cucina toscana e mediterranea. Nella cucina del Grand Hotel Elba International vige la regola dell’impiego di prodotti di prima qualità, accuratamente selezionati dagli chef dell’albergo, che si occupano personalmente anche della pasticceria.
Sono due i ristoranti nella struttura alberghiera, “Le Agavi” che domina la baia di Porto Azzurro e “Il Pirata” (aperto fino a inizio settembre) che permette di pranzare in spiaggia. Entrambi accompagnano l’ospite in un percorso gastronomico che fa tesoro della cucina classica e offre piacevoli incursioni nella tradizione gastronomica mediterranea. Ogni ricetta è preparata con estrema cura, con particolare attenzione all’incontro di ingredienti e sapori. Il ristorante “Nemo”, invece, nella struttura centrale è il punto di ristoro aperto a pranzo per i bambini fino a 12 anni.
L’isola d’Elba è raggiungibile imbarcandosi a Piombino Marittima, dove diverse compagnie di navigazione dispongono di confortevoli traghetti o aliscafi che effettuano corse giornaliere raggiungendo i porti di Portoferraio, Rio Marina e Cavo.