Quali sono state le ragioni che l’hanno indotta a compiere questa scelta?
«Direi innanzitutto la voglia di cambiare e il desiderio di tornare operativo sul campo in un settore che conosco bene e che già mi ha dato nel tempo grandi soddisfazioni. Con il gruppo RIU avevo infatti già lavorato dal 1997 al 2004 e dunque ne conoscevo bene la serietà e la consolidata esperienza internazionale, ed è ancora saldamente controllato dalla famiglia che lo ha fondato. Questo nuovo incarico mi porta ad essere in giro per il mondo per oltre 100 giorni all’anno ma riesco anche a trascorrere dei periodi a Maiorca in un’isola che amo molto e dove è particolarmente piacevole soggiornare».
Possiamo dare alcune cifre per inquadrare le dimensioni e l’importanza del gruppo RIU?
«RIU Hotels & Resorts è stata fondata a Maiorca nel 1953 come piccolo business estivo per la famiglia Riu, ed è attualmente di proprietà e gestito dalla terza generazione familiare. L’attività dell’azienda è focalizzata sul settore alberghiero e oltre il 70% dei suoi stabilimenti offre il rinomato servizio “All Inclusive by RIU”. Con l’apertura del suo primo hotel di città nel 2010, RIU ha esteso la sua gamma di prodotti con la propria linea di hotel urbani chiamato Riu Plaza. Complessivamente, RIU Hotels & Resorts ha ora 92 hotel, di cui 85 di proprietà, in 19 paesi al mondo, che accolgono oltre 4 milioni ospiti l’anno e forniscono posti di lavoro per un totale di quasi 29.000 dipendenti. La filosofia del gruppo è fortemente orientata al raggiungimento della qualità, offrendo agli ospiti strutture accuratamente progettate nelle migliori destinazioni di mare, cucina variegata e attentamente preparata, e un servizio altamente personale che è secondo a nessuno. Il personale RIU è infatti ciò che distingue la catena dai suoi concorrenti».
La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 124