OMEGA, il rinomato brand svizzero, ha annunciato con orgoglio l’introduzione del Laboratoire de Précision, un nuovo standard per i test cronometrici che promette di rivoluzionare il mondo dell’orologeria. Ecco come influirà sull’industria orologiera svizzera e tutto il settore.

Per oltre mezzo secolo, il COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres) è stato l’organismo di riferimento per la certificazione dei movimenti meccanici in Svizzera. Tuttavia, con l’approvazione del SAS (Servizio di Accreditamento Svizzero), OMEGA ha aperto le porte a un nuovo approccio nei test cronometrici. Il Laboratoire de Précision, supportato dal marchio OMEGA, ma completamente neutro e indipendente, offre un ambiente di test avanzato e imparziale per marchi e produttori di calibri.

La certificazione come “Laboratorio di test conforme allo standard ISO/IEC17025:2017” da parte del Servizio di Accreditamento Svizzero garantisce ai clienti la massima affidabilità, indipendenza e imparzialità nei test sui movimenti orologieri. Utilizzando la norma ISO 3159 come base per le misurazioni, il Laboratoire de Précision si distingue per la sua precisione e la sua capacità di effettuare misurazioni ininterrotte di alta precisione in condizioni specifiche.

Uno dei vantaggi significativi è la sua capacità di questo sistema di superare gli attuali standard del settore. Con misurazioni estremamente dettagliate effettuate durante l’intero periodo di 15 giorni dei test cronometrici, il Laboratoire de Précision fornisce dati più completi e accurati rispetto al metodo tradizionale che effettua misurazioni solo ogni 24 ore. Questo approccio più approfondito consente ai brand e ai produttori di comprendere la performance cronometrica dei loro calibri in modo più dettagliato, contribuendo all’eccellenza cronometrica globale.

Per OMEGA, l’inaugurazione del Laboratoire de Précision segna un passo significativo verso l’eccellenza nel settore dell’orologeria. Questo nuovo standard non solo consente a OMEGA di migliorare ulteriormente la precisione dei propri movimenti, ma offre anche un’opportunità senza precedenti per analizzare e perfezionare i calibri futuri. Inoltre, integra i test cronometrici nella catena di approvvigionamento di OMEGA, dimostrando l’impegno del brand nel migliorare i propri standard di eccellenza complessivi.

Con due sedi in Svizzera, a Bienne e a Villeret, il Laboratoire de Précision offre un’ampia piattaforma dedicata ai test cronometrici, garantendo un ambiente ottimale per la ricerca e lo sviluppo nel campo dell’orologeria svizzera.

Il Laboratoire de Précision segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’orologeria svizzera, promuovendo standard di precisione senza precedenti e consolidando ulteriormente il ruolo di OMEGA come pioniere nel settore. Con il suo impegno per l’eccellenza e l’innovazione, OMEGA continua a guidare il cammino verso un futuro sempre più preciso e affidabile nell’orologeria mondiale.