I visitatori di Parigi 2024 avranno l’opportunità di immergersi nel mondo del cronometraggio olimpico grazie al nuovo padiglione inaugurato da OMEGA. Situato nel cuore del Parc de Bercy, vicino alla Bercy Arena, il Padiglione OMEGA rappresenta un tributo al ruolo storico del marchio come Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici, un incarico che OMEGA detiene dal 1932.

Un viaggio nella storia e nelle tecnologie di cronometraggio

L’apertura del padiglione è stata celebrata con una cerimonia di inaugurazione alla quale hanno partecipato Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA, Thomas Bach, Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, e Alain Zobrist, CEO di OMEGA Timing. La struttura offre un’esperienza coinvolgente che inizia già all’ingresso, dove i visitatori sono accolti da un’esposizione che racconta la storia di OMEGA ai Giochi Olimpici e Paralimpici attraverso immagini e racconti.

All’interno, un’introduzione cinematografica epica presenta le fondamenta storiche del marchio e invita i visitatori a esplorare le numerose aree tematiche dedicate alle tecnologie di cronometraggio e agli eventi sportivi olimpici.

La Race of Champions: sfida contro gli atleti di Parigi 2024

Tra le principali attrazioni del padiglione spicca la Race of Champions, dove i visitatori possono mettere alla prova le proprie capacità di sprint su una pista da corsa di 10 metri. Posizionati sui blocchi di partenza reali all’interno di una simulazione dello stadio, possono gareggiare digitalmente contro veri atleti olimpici e paralimpici, confrontando i propri tempi con quelli dei migliori. Al termine della gara, un video della performance può essere condiviso sui social.

Un tuffo nelle tecnologie OMEGA

Il padiglione offre anche un’esposizione delle più avanzate apparecchiature di cronometraggio OMEGA, dalla pistola elettronica di partenza alla fotocamera Scan’O’Vision ULTIMATE. Ogni dispositivo rappresenta un esempio delle innovazioni tecnologiche all’avanguardia nel campo del cronometraggio.

I visitatori possono inoltre esplorare uno spogliatoio interattivo, dove è possibile toccare con mano un vero blocco di partenza del nuoto e scoprire le storie degli ambassador olimpici e paralimpici di OMEGA aprendo gli armadietti. Le biografie degli atleti sono disponibili anche su schermi dedicati all’interno del padiglione.

Esperienze subacquee e oltre

OMEGA ha progettato anche una sala piscina con autentici effetti subacquei, dove un filmato approfondito mostra come vengono misurati i dati nel nuoto con precisione e dettaglio. Inoltre, i visitatori possono ammirare da vicino gli orologi OMEGA dedicati a Parigi 2024 e guardare la dinamica campagna pubblicitaria del marchio in una sala dedicata.

Informazioni per “OMEGA Parigi 2024”

Il padiglione OMEGA sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00 durante i Giochi Olimpici, dal 27 luglio all’11 agosto, e durante i Giochi Paralimpici, dal 28 agosto all’8 settembre 2024. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica nel mondo del cronometraggio olimpico.