Ormai 70 anni fa nacque un’icona: il Fifty Fathoms. Quello che rivoluzionerà l’orologeria, diventando il primo orologio da immersione moderno, è stato immaginato da un appassionato di immersioni sottomarine, Jean-Jacques Fiechter, allora CEO di Blancpain. Pioniere di una disciplina che all’epoca era ancora agli esordi, comprese la necessità di poter tracciare i tempi in immersione. Lo strumento che concepì per rispondere alle proprie esigenze fu accolto all’unanimità dalla comunità oceanica con tanto entusiasmo che diventò rapidamente un alleato infallibile dei sub di élite e degli esploratori sottomarini.

Attingendo dall’inestimabile eredità del Fifty Fathoms del 1953, ma anche e soprattutto dalle proprie esperienze, l’attuale Presidente & CEO di Blancpain, Marc A. Hayek, ha intrapreso la progettazione – insieme al subacqueo, fotografo e biologo subacqueo Laurent Ballesta – di un nuovo strumento subacqueo meccanico.

Creato per soddisfare le odierne esigenze di immersione tecnica, il Fifty Fathoms Tech Gombessa presenta un’innovazione che consente per la prima volta di misurare tempi di immersione fino a tre ore. A differenza delle lunette degli orologi subacquei convenzionali, la lunetta del Fifty Fathoms Tech Gombessa ha infatti una scala di tre ore. È connessa a una lancetta speciale che compie un giro completo in tre ore e il cui materiale e colore – un rivestimento bianco luminescente con emissione verde – corrispondono a quelli dei suoi indici. Questo dispositivo è una novità mondiale per la quale è stato depositato un brevetto. È il cuore del movimento a carica automatica 13P8, basato sugli stessi criteri di affidabilità e robustezza che hanno reso il Fifty Fathoms l’orologio subacqueo per eccellenza per 70 anni.

Il Tech Gombessa presenta un intarsio della lunetta in ceramica nera inclinato verso il quadrante. La leggibilità di quest’ultimo è ottimizzata da un cristallo sferico che elimina ogni distorsione visiva. Per garantire la migliore leggibilità possibile al buio, il quadrante ha una nuova finitura: il nero assoluto, la cui struttura è in grado di catturare quasi il 97% della luce. Allo stesso modo, gli indici delle ore sono formati da applique luminescenti a forma di blocco, questa volta in arancione, in base a codici colore ripresi sulle lancette delle ore e dei minuti per distinguere tra informazioni relative all’ora e tempi di immersione.

Per la cassa è stato scelto il titanio grado 23. Recentemente introdotto nelle collezioni Blancpain, questo metallo è il tipo di titanio più puro disponibile. Si distingue per l’eccezionale resistenza e le proprietà anallergiche, pur essendo straordinariamente leggero. Questo materiale assicura che l’orologio sia comodo da indossare e garantisce una sensazione quasi impercettibile al polso nonostante il diametro di 47 mm. Impermeabile fino a 30 bar (circa 300 metri), la cassa è dotata di una valvola per l’elio. Durante l’immersione in saturazione in una camera iperbarica, l’elio riesce a penetrare nell’orologio. Durante la fase di decompressione, lo svitamento della valvola facilita l’evacuazione dell’elio (una manipolazione che non ha alcun effetto sull’impermeabilità dell’orologio).

Nulla è stato lasciato al caso neanche sul retro dell’orologio. La massa oscillante color antracite, stampata con il logo Gombessa Expeditions, presenta una forma innovativa dominata da tre grandi aperture attraverso le quali ammirare il movimento. Il cinturino in caucciù nero ha un rinforzo interno in titanio, che garantisce una forma ideale a lungo termine ed è abbinato a un’estensione per indossare l’orologio sopra una muta da sub.

Il lancio del Fifty Fathoms Tech Gombessa onora il 70° anniversario del Fifty Fathoms e commemora il 10° anniversario delle Gombessa Expeditions, un’iniziativa che Blancpain ha contribuito a creare diventando partner fondatore del progetto nel 2013. Il rilascio di questo strumento subacqueo inaugura anche una nuova linea della collezione Fifty Fathoms, che includerà tutti gli orologi Blancpain dedicati alla subacquea tecnica.

Boutique Tourbillon, Lugano