Se la Mercedes Classe S può essere a buon diritto considerata sinonimo di sontuosità e perfezione, la versione firmata Maybach porta i suoi contenuti ad un livello superiore incarnando ricercatezza ed esclusività allo stato puro: questa divisione unica, nata all’origine nel 1909 e parte dell’universo Daimler-Benz dal 1960, costituisce l’autentico punto di riferimento mondiale per chi cerca solo il meglio a quattro ruote. L’ultima ammiraglia Mercedes-Maybach è concepita essenzialmente per l’impiego con autista; vanta infatti un passo incrementato di 18 cm rispetto alla stessa Classe S lunga e tutto lo spazio in più è dedicato integralmente all’accoglienza posteriore, che diviene così il vero cuore di questa grande berlina di prestigio. Sono svariati gli elementi di attenzione posti in ogni dettaglio della permanenza a bordo in questa zona privilegiata, ma spiccano gli schienali con inclinazione registrabile tra 19 e 43,5 gradi, per garantire tutto il relax stile “chaise longue” così come sostenere al meglio la postura più adatta al lavoro, il massaggio per i polpacci integrato nelle poltrone Executive insieme ai poggiagambe estraibili, il sistema specifico di riscaldamento per collo e spalle, il frigo box con temperatura regolabile.

Il design esterno è specifico e impreziosito da elementi unici, come ad esempio nel caso della mascherina frontale con listelli verticali cromati che riprendono il raffinato motivo gessato, potendo contare a richiesta anche sul look bicolore con doppia tinta applicata a mano ed arricchita da una sottile striscia di separazione. Le portiere posteriori, inoltre, adottano dimensioni maggiori e possono incorporare l’apertura elettrificata, in modo da non richiedere alcuno sforzo di azionamento anche in caso di strada in pendenza. L’arredo include ampie superfici ricoperte in legno pregiato, mentre la silenziosità dell’ambiente tocca nuovi vertici grazie alla compensazione attiva del rumore, realizzata dal sistema hi-fi Burmester adottando lo stesso principio sfruttato dalle cuffie con cancellazione attiva del disturbo acustico. Sono inoltre standard gli airbag frontali per i passeggeri posteriori, parte di un corredo tecnico e tecnologico di altissimo profilo.

Berlina di rappresentanza non significa più, da tempo, automobile lenta e impacciata, ma anche in questo campo la Casa di Stoccarda ha dedicato tutta la sua ricerca nel rendere anche la S Maybach – lunga 5,47 metri – una vettura dalla notevole  guidabilità: la sterzata integrale, fino a 10 gradi sull’asse posteriore, permette di contenere il diametro di volta a livello di quello di modelli ben più compatti, mentre le sospensioni pneumatiche adattive integrano raffinatezze quali il sollevamento della carrozzeria in caso di impatto laterale e l’adattamento di risposta su ciascuna ruota per conservare un’andatura perfettamente isolata e livellata sia in curva sia a fronte di ogni condizione del manto stradale. L’estensione della guida semi-autonoma in presenza di traffico elevato in coda e sui tratti autostradali (inizialmente attiva in Germania) permette inoltre il massimo livello di sicurezza attiva, riducendo l’impatto di stress sul conducente. Per una vettura tanto importante serve naturalmente una meccanica di pari eccezione: la S 680 si affida al vellutato ma possente V12 6.0 litri biturbo, che grazie alla sua coppia di altissimo profilo permette tutta la necessaria rapidità di variazione dell’andatura con un filo di gas, mentre la trazione integrale assicura la migliore motricità in ogni condizione atmosferica.

Winteler

Mercedes-Maybach S 680 4Matic

Motore                                                                     Dodici cilindri a V, biturbo

Cilindrata cm3                                                            5.980

Carburante                                                                Benzina

Potenza max.                                                             612 cv (450 kW)

Coppia max.                                                               900 Nm a 2.000-4.000 giri/min.

Velocità max.                                                             250 km/h

Accelerazione 0-100 km/h                                           4,5 secondi

Capacità serbatoio                                                      80 litri

Peso totale                                                               2.295 kg

Trazione                                                                   Integrale