Dopo le berline G70, G80 e G90 arriva la prima suv della casa coreana fondata nel 2015: si chiama Genesis GV80 ed è lunga 494 cm, larga 197 e alta 171 cm. La vettura è stata disegnata presso i centri stile di Rüsselsheim (Germania), Irvine (Stati Uniti) e Namyang (Sud Corea) ed è un’evoluzione del prototipo GV80 Concept del 2017. Ha uno stile deciso e ricco di spigoli, dove a farsi notare sono la grande mascherina a forma di diamante (un tratto comune alle altre Genesis), i fari anteriori su due livelli, la scalfatura nella fiancata e la scritta Genesis al centro del portellone, un dettaglio che conferisce più eleganza all’insieme. I cerchi sono da 19” a 22”.

L’interno della Genesis GV80 è all’insegna del lusso e dell’eleganza: sono presenti poltrone ventilate e riscaldate, il grande schermo di 14,5” nella consolle e un innovativo sedile del guidatore, composto da sette celle ad aria che sostengono al meglio il suo corpo nei lunghi viaggi. La GV80 è la prima Genesis ad avere il sistema Road Active Noise Cancellation, molto efficace nel filtrare i rumori provenienti dall’esterno. Debuttano inoltre le sospensioni a controllo elettronico, che “vedono” la strada attraverso una telecamera frontale e si regolano automaticamente in funzione della superficie stradale.

La Genesis GV80 è dotata inoltre dei più recenti sistemi di aiuto alla guida, fra cui la frenata automatica, l’assistente alla guida in autostrada (in grado di apprendere e riprodurre lo stile di guida del pilota), il sistema che suggerisce al guidatore quando effettuare una sosta (ne percepisce i segni di stanchezza) e il monitoraggio dell’angolo cieco. È presente anche il navigatore satellitare con realtà aumentata, che sovrappone i dati di navigazione all’immagine reale della strada ripresa da una telecamera. Basata su una piattaforma a trazione posteriore o integrale, la Genesis GV80 è disponibile con un motore diesel di nuova progettazione: è un 3.0 da 278 CV.

Questa vettura, che va a completare la gamma dei modelli Genesis è proposta nel rispetto della consolidata filosofia Genesis che offre, in ogni situazione un servizio al cliente a cinque stelle. Il marchio è infatti sinonimo di un’alternativa nuova ed emozionante nel settore della mobilità premium. Grazie all’ospitalità e a un’eccezionale varietà di servizi, Genesis instaura sempre un rapporto di fiducia e sostenibilità con la propria clientela. Attenendosi al principio “It’s about Time”, pone infatti al centro della relazione il rispetto del tempo disponibile dei clienti.

Un Personal Assistant accompagna i clienti lungo ogni momento della relazione con Genesis, garantendo tra gli altri servizi un’assistenza H24, veicoli di cortesia sempre messi a disposizione, oppure continui e regolari aggiornamenti della mappa di navigazione, senza dimenticare la garanzia dell’assistenza completa di 5 anni o i modelli trasparenti di guida e finanziamento. E ancora, oltre a proporre test drive, accompagna la consegna di un nuovo veicolo con la manutenzione periodica o gli interventi in garanzia; inoltre, gestisce le operazioni di ritiro e restituzione del veicolo, ma anche di tutti gli altri aspetti per consentire ai clienti di viaggiare senza preoccuparsi della gestione della vettura. La consegna delle automobili nuove e anche il test drive vengono organizzati su richiesta direttamente presso il domicilio dei clienti o in uno dei 10 hotel di lusso partner disseminati in tutta la Svizzera. In altre parole, Genesis si impegna a fondo per garantire il comfort dei propri clienti, rimanendo fedele al principio coreano “son-nim, che significa porre sempre l’ospite al centro di ogni attenzione.

Nel corso dei prossimi anni si assisterà a un ulteriore ampliamento della gamma di veicoli e servizi Genesis in Europa: nel solco della visione del marchio a favore di un futuro sostenibile, Genesis ha lanciato tre veicoli elettrici nel 2022, e dal 2025 doterà tutti i nuovi veicoli di un motore completamente elettrico. Il marchio mira a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 entro il 2035.