La cura e la direzione artistica di YouNique Fine Craft Art & Design sono affidate ad Andrea Peri e Sonia Gaffuri di Target Management, che portano a Lugano raffinati maestri artigiani e artisti internazionali, per un percorso espositivo unico nel suo genere, caratterizzato da pezzi realizzati ad arte, sempre con un mood: l’alta qualità, lo stile e la bellezza in tutte le sue forme saranno caratteristica fondamentale dell’esperienza dei visitatori.

La raffinatezza dell’evento è chiara sin dalla scelta della location: Villa Ciani – dimora ottocentesca di grande charme situata lungo il Lago Ceresio nel centro di Lugano – torna a ospitare, per la sua quarta edizione, YouNique – Fine Craft Art & Designè e diventa scenografia di una delle importanti novità di questa edizione. Una delle sale più grandi di Villa Ciani, infatti, è stata messa a disposizione dagli organizzatori per ospitare Tesori Ucraini, una rassegna rivolta a promuovere l’artigianato e l’arte di quel territorio attraverso l’esposizione e la vendita dei lavori di alcuni artigiani/artisti ucraini.

Un’altra importante novità sarà la sezione YouNique Fine Art District, un progetto realizzato in collaborazione con OLG International e Arts & Fashions Gallery. Tutto il secondo piano di Villa Ciani sarà dedicato all’arte contemporanea, attraverso la presenza di gallerie internazionali che metteranno in mostra una selezione di opere realizzate da artisti da loro rappresentati.

La manifestazione è ideata e curata da Andrea Peri, direttore, e Sonia Gaffuri, event manager di Target Management, società svizzera specializzata in progetti ed eventi “bespoke” per il mondo del lusso, con il patrocinio ed il contributo della Città di Lugano, di Lugano Region, il patrocinio di OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte e di Confartigianato Firenze, di Fondazione Cologni Mestieri d’Arte, Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. L’evento è inoltre entrato a far parte del circuito di Wellmade, piattaforma che ha l’obiettivo diffondere una cultura della qualità e riunire le diverse realtà che quotidianamente lavorano per la valorizzazione e la promozione dell’artigianato d’eccellenza. Inoltre, Aston Martin, sinonimo anch’essa di eccellenza, sarà il main partner grazie a Garage Pasta, che sarà presente all’esterno di Villa Ciani con una supercar rara a tiratura limitata.

YouNique Fine Art District

YouNique si arricchisce anche con il progetto YouNique Fine Art District, un’inedita sezione della mostra mercato realizzata in collaborazione con OLG International, azienda che nasce con l’obiettivo di supportare logisticamente tutti i brand internazionali con un focus che va dall’alta moda, alla gioielleria Luxury, all’interior design, fino al visual merchandising, e Arts & Fashions Gallery, realtà che si occupa di diverse operatività all’interno del mondo dell’arte: dalla gestione di collezioni sia private che istituzionali, all’Advisor, alla compravendita di opere d’arte, all’allestimento di mostre e manifestazioni fieristiche.

YouNique Fine Art District prenderà forma in tutto il secondo piano di Villa Ciani, ospitando una selezione di gallerie d’arte tra le più innovative sul territorio svizzero e non solo. Ogni stanza sarà riservata ad una diversa galleria e prenderà vita così un vero e proprio art district all’interno del quale, oltre all’esposizione e vendita delle opere d’arte, ogni galleria potrà presentare un suo evento collaterale, tra live sessions, tavole rotonde, incontri con gli artisti, dibattiti sul mondo dell’arte e tanto altro.

Due importanti patrocini

La quarta edizione di YouNique, a testimonianza dell’alto livello raggiunto dalla manifestazione quale vetrina delle più importanti realtà di alto artigianato internazionale, ha ottenuto due importanti patrocini: due fondazioni tra le più importanti a livello europeo in questo settore, Fondazione Cologni Mestieri d’Arte e Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. Quest’ultima è inoltre lieta di presentare ai visitatori dell’evento YouNique Homo Faber Guide e i suoi Rising Stars, creativi di talento che stanno costruendo la loro vita come artigiani emergenti e che stanno intraprendendo un percorso focalizzato all’artigianato dopo un cambio di carriera. Sono i futuri volti della scena artigianale internazionale. Il talentuoso giovane artigiano che parteciperà quest’anno a YouNique è il ticinese Marco Lazzaroni, specializzato nella lavorazione sostenibile ed etica del cuoio, che mostrerà dal vivo come lavora e come produce le sue creazioni.