Nel 2018 saranno vent’anni che l’Associazione Elisa aiuta i bambini affetti da gravi malattie insieme alle loro famiglie.
Se è vero infatti che il Ticino offre in generale prestazioni sanitarie eccellenti e garantisce un ottimo livello di vita, non è giusto far finta di non vedere che permangono situazioni di bisogno, materiale e spirituale, che non a caso colpiscono persone già provate dal dover affrontare lunghe e gravi malattie.
Molti sono infatti i problemi causati dalla malattia grave di un bambino, difficoltà che restano a carico delle famiglie e ne scombussolano il funzionamento perché esulano dagli ambiti coperti dalle assicurazioni sociali.
Ed è proprio in questa prospettiva che si muove l’Associazione Elisa che in questi due decenni di vita ha già avuto modo di aiutare centinaia di bambini e che per il futuro ha in progetto di svolgere un’azione ancora più profonda e capillare. Al momento, i progetti sostenuti riguardano Fondazione Elisa, Locarno (aiuto finanziario, sostegno psicologico, reinserimento scolastico, cura dei bambini a domicilio); Croce Verde (per bambini e anziani); e da quest’anno, per la prima volta, Casa Santa Elisabetta (da 70 anni un tetto per le madri in difficoltà).
Associazione Elisa vive attraverso la generosità di tanti amici sparsi in tutto il Ticino ed è proprio per incontrarsi e raccogliere fondi che ha tenuto il suo tradizionale Gala il 18 novembre presso il Palazzo Mantegazza.
La serata ha visto l’alternarsi di ottimo cibo, di una musica coinvolgente e di video con forti impatti emozionali. Presentatrice dell’evento è stata la bella e brava Julie Arline, che ha dato appuntamento per il prossimo 17 novembre del 2018. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti e agli sponsor che hanno permesso all’Associazione Elisa di portare avanti progetti di sostegno importanti e che rendono il Ticino ancora più accogliente, generoso e solidale.
Manifestazioni varie
Aiutiamo chi ha più bisogno
26 Giugno 2018