Dopo molti mesi di videostreaming, mercoledì 30 giugno alle 8 e mezza di sera, l’Orchestra della Svizzera italiana torna finalmente dal vivo. Il primo appuntamento è il Concerto dei Diplomi del Conservatorio della Svizzera italiana (CSI) diretto da Kevin Griffiths, con i giovani solisti Georgiana Bordeianu (viola), Francesca Bonaita (violino) e Mery Rui Xu (pianoforte). In programma musiche di Mendelssohn (il primo Concerto per pianoforte e orchestra), Mozart (le celebri ouverture dal Don Giovanni e dalle Nozze di Figaro) e Schnittke (due pagine per viola, rispettivamente violino, e orchestra da camera).

Laripartenza degli eventi in sala è possibile grazie agli allentamenti delle restrizioni annunciati dal Consiglio federale.

L’entrata sarà libera, ma si chiede di riservare al più presto il proprio posto sul sito www.osi.swiss. Non sarà più necessario sottostare alle limitazioni di accesso legate al COVID, visto che sarà rispettato il limite dei due terzi di capienza della sala e il distanziamento fra nuclei familiari. Resta per altro l’obbligo della mascherina, quale misura precauzionale.

Il concerto era stato selezionato dal Cantone come uno dei tre eventi pilota in vari settori per testare le misure di protezione anti-COVID 19: ora coi nuovi allentamenti l’OSI, di comune accordo con il LAC, ha ritirato la propria candidatura, in quanto non si rende più necessario organizzare un evento pilota. Coloro che avessero già riservato un biglietto acquistando un test rapido anti-COVID (precedentemente necessario), verranno rimborsati direttamente dal LAC. Il posto o i posti riservati rimarranno invece quelli prescelti.

L’agenda

Concerto dei Diplomi del CSI

LAC Lugano, Sala Teatro

Mercoledì 30 giugno 2021 ore 20:30

Orchestra della Svizzera italiana

Kevin Griffiths direttore

Solisti Georgiana Bordeianu viola
Francesca Bonaita violino
Mery Rui Xu pianoforte

Wolfgang Amadeus Mozart Don Giovanni ouverture

Alfred Schnittke Monologo per viola e orchestra d’archi

Alfred Schnittke Sonata per violino e orchestra da camera

Felix Mendelssohn Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in sol minore op. 25

Wolfgang Amadeus Mozart Le Nozze di Figaro ouverture