Il distanziamento sociale e la cancellazione della programmazione di teatri e sale da concerto ha colpito particolarmente i giovani studenti, che vivono una situazione di grande precarietà, spesso aggravata dall’impossibilità da parte della propria famiglia di supportarli a causa delle ripercussioni economiche del blocco delle attività produttive, i cui effetti si protrarranno anche nei prossimi mesi. Il Fondo di solidarietà per gli studenti in difficoltà economica a causa della pandemia, creato lo scorso 1 aprile 2020 dalla Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana, ha raccolto ad oggi poco più di 110.000 franchi, riuscendo ad attribuire in maniera efficace e trasparente oltre 70 borse di studio di emergenza, elargite attraverso un versamento di denaro direttamente sul conto corrente dello studente beneficiario. I primi a condividere l’importanza di questa iniziativa, fra gli oltre 70 donatori tra Fondazioni e privati, sono stati proprio i musicisti, che in numerosi hanno contribuito al Fondo di solidarietà nonostante l’effetto economico diretto della pandemia colpisca tutto il settore delle arti performative.
Musei e istituzioni culturali
Conservatorio: contro il coronavirus, un sostegno per gli studenti
13 Giugno 2020