Ascona, Bellinzona, Chiasso, Locarno e Lugano hanno rinnovato gli accordi con il Cantone per il triennio 2022-2024, mentre Mendrisio entra come nuovo soggetto, portando a sei gli accordi sottoscritti dal Cantone, per un totale annuale di 1.559.000 franchi. Si tratta del sostegno alle attività culturali che, grazie al Fondo Swisslos, il DECS eroga agli operatori del territorio del Cantone Ticino.
Rispetto al triennio precedente, è stato possibile aumentare i contributi per il settore delle arti visive.

Questa iniziativa garantisce e consolida l’offerta culturale promossa nelle varie regioni del Cantone e permette agli enti promotori di pianificare la loro attività a medio termine.

È stato inoltre rinnovato l’accordo triennale per le stagioni 2021/22-2023/24 con i Circoli del cinema, che già operano in sinergia sul territorio, per un totale annuale di 58.500 franchi.

Questa strategia rientra a pieno titolo tra gli obiettivi della Legge sul sostegno alla cultura del 2013, nell’intento di coordinare gli indirizzi e di concordare una strategia comune degli enti e istituzioni che promuovono e sostengono attività culturali nel nostro Cantone.

Ma non restano sole, specie in questo grave momento dettato dalla pandemia, le associazioni e gli altri enti attivi in ambito culturale, non compresi negli accordi. Questi potranno infatti continuare a richiedere il sostegno del Cantone su base annuale.