Dal 4 marzo e fino al 30 maggio i visitatori avranno la possibilità di respirare ancora una volta lo spirito della strada nelle oltre 50 opere esposte, la maggior parte delle quali inedite. La mostra, pur configurandosi come una prosecuzione della precedente, presenta tante novità nell’allestimento, con la presenza di nuovi pezzi e artisti in rappresentanza del panorama attuale della Street Art, in particolare della scena europea: molti i francesi presenti, ma anche inglesi e italiani. Di questi ultimi citiamo ALO, italiano ma operativo a Londra, RAVO, italo-svizzero famoso per il suo stile unico e le sue riproduzioni di opere rinascimentali con lo spray, e RAUL33, già protagonista della mostra “Atlantis” organizzata da Artrust a Lugano nello scorso autunno. Ampio spazio sarà ovviamente riservato ad alcuni dei nomi che hanno fatto, e continuano a fare la storia di questo movimento, tra cui Basquiat, Keith Haring, Banksy e Obey.
Questa seconda edizione della mostra è un’occasione, per chi non è riuscito a visitare la prima, di conoscere la Street Art nelle sue molteplici espressioni contemporanee e, per chi ci è già stato, di scoprire nuove opere e nuovi artisti.
A margine della mostra principale, Artrust inaugura anche “Yaacov Agam – 51 steps”, la prima di una nuova serie di “capsule exhibition” che saranno allestite negli spazi della scalinata interna dello stabile di Melano. “51 steps” sono i 51 gradini che il visitatore deve salire nel corso della visita alla nuova mostra. Aperta al pubblico dal 4 marzo, la mostra condensa, in un inedito percorso ascendente, alcune opere dell’artista Yaacov Agam. Israeliano, in seguito trasferitosi a Parigi, Agam è considerato uno dei massimi esponenti della Op Art e dell’arte cinetica. Le opere esposte, sempre a cavallo tra scultura e pittura, rappresentano una significativa sintesi del suo lavoro, in grado di restituirci a pieno quel gioco di colori contrapposti, cambi di prospettiva, illusioni ottiche, che sono al centro del suo progetto artistico.
La mostra stessa è strettamente legata all’idea di movimento, la medesima che caratterizza le opere dell’artista. Il visitatore, uno scalino dopo l’altro, vede le opere trasformarsi, cambiare forma e colori, evolvere. Un gioco in salita che lo mette a stretto contatto le molteplici sfaccettature dei quadri e delle sculture di Agam.
«“51 steps” è una formula che auspichiamo possa diventare un appuntamento fisso, collaterale alle nostre mostre principali – afferma Patrizia Cattaneo Moresi, Direttrice di Artrust – Potenzialmente ogni spazio fisico può diventare uno spazio in grado di ospitare l’arte. L’idea di allargarci anche alle scale viene da questa consapevolezza e dall’idea che un percorso insolito, che parta dal basso per concludersi al termine della scalinata, possa essere la forma di visita ideale per far conoscere un artista o una particolare forma d’arte. Sintetizzandola nello spazio di 51 gradini e nel tempo necessario a percorrerli».
STREET ART 2
Da Basquiat a Banksy, i Re della Strada.
Per maggiori informazioni:
www.artrust.ch/streetart2
YAACOV AGAM
51 steps. An upward exhibition
Per maggiori informazioni:
www.artrust.ch/agam51
4 marzo – 30 maggio 2018
Aperture straordinarie: domenica 4 marzo, sabato 7 aprile, sabato 5 maggio.
Presso Artrust SA, Via Pedemonte di Sopra 1, 6818 Melano CH
Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18.
Gallerie e Mostre
Street Art 2 e Yaacov Agam - 51 steps
07 Giugno 2018