Dopo la grande mostra monumentale Lugano: Riflessi di Luce, promossa dalla Fondazione Gabriele e Anna Braglia in collaborazione con la città di Lugano e curata da Eike Schmidt, e la mostra promossa da Imago Art Strategies e curata da Beatrice Audrito, dove l’artista ha presentato opere in marmo e acciaio in dialogo con la città di Forte dei Marmi e le cave della Versilia, lo scultore albanese sarà protagonista a Lugano fino alla fine dell’estate di un’esposizione iniziata prima della pandemia, che vede protagoniste le sue sculture d’interno. Per la prima volta l’artista, accanto ad opere realizzate in acciaio, che costituiscono un po’ il suo “marchio di fabbrica”, alcuni lavori dove il metallo viene presentato in versione colorata, dando vita a singolari effetti cromatici. Le sue opere riscuotono sempre più plauso nel mondo dell’arte internazionale, attirando appassionati e collezionisti da Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera, Austria, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti.
Merita una segnalazione anche la recente partecipazione di Imago Art Gallery alla Fiera Internazionale di Arte Contemporanea ARCOmadrid che dimostra ogni anno il suo slancio e l’audacia nell’individuare le ultime tendenze dell’arte contemporanea, confermandosi uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale con i creatori più innovativi e rinomati specialisti del settore. In particolare, Imago Art Gallery era presente con una rassegna dei suoi principali artisti presso il Matadero, Area delle Arti del Comune di Madrid, che intende offrire alla città uno spazio per la produzione di arte contemporanea, capace di fungere da catalizzatore tra artisti e cittadini, con l’obiettivo di presentare forme alternative di espressione, creazione artistica e pensiero.