“Sous le Street Art, le Louvre” questo il titolo del volume realizzato da Cyrille Gouyette – storico dell’arte e Chargé de Mission del Musée du Louvre, già direttore del dipartimento Educazione e Formazione del museo parigino – che è stato presentato in anteprima per la Svizzera lo scorso 25 gennaio in un evento presso la sede della galleria Artrust, a Melano.
«L’arte classica è sempre stata una fonte di ispirazione per la creatività contemporanea – afferma Patrizia Cattaneo Moresi, direttrice di Artrust – oggi è tuttavia regolarmente presa a modello e reinventata anche dagli street artist e artisti urbani di tutte le generazioni, come in modo molto chiaro e preciso ci racconta Cyrille Gouyette nel suo libro».
Partendo dallo spunto del libro, Artrust ha allestito i propri spazi con opere di artisti che fanno parte di questo filone classico che contraddistingue la Street Art odierna.
«Nell’allestimento abbiamo incluso opere di alcuni degli artisti citati nel volume di Gouyette. Non mancheranno le opere di Ravo e Ozmo, artisti con cui abbiamo già collaborato in passato, a cui si aggiungeranno le creazioni teatrali e poetiche di Madame, i cartelli stradali di Clet, i personaggi subacquei di Blub (che ha realizzato anche un intervento a sorpresa all’esterno del nostro stabile). E ovviamente, non potevamo escludere da tutto questo Banksy».
L’allestimento, visitabile fino alla fine di marzo, e affiancato dalla mostra Fernand Léger 51 steps, allestita sulle scale interne della sede, è il primo di una serie di allestimenti tematici che caratterizzeranno il 2020 di Artrust.
«Abbiamo scelto alcuni temi e deciso di esplorarli nel corso dei prossimi mesi con allestimenti che cambieranno molto frequentemente rispetto alle nostre abitudini. Si tratta in pratica di un’unica grande mostra in continuo divenire, che ci accompagnerà da qui fino alla fine dell’anno».
Artrust SA
Via Pedemonte di Sopra 1
CH-6818 Melano
www.artrust.ch