Il lago di Lugano ha fatto da sfondo a romanzi, film e fiction, grazie alla sua bellezza e soprattutto al suo potere evocativo. Grazie al premio Giallo Stresa, il nostro lago potrà vivere un nuovo ulteriore momento di lustro letterario grazie a tutti quei racconti che lo sceglieranno come ambientazione.
Come partecipare
Se siete tra coloro che hanno un racconto di lago pronto nel cassetto – il premio è aperto a tutti -, questo è il momento per proporlo, sperando che possa essere il vincitore del concorso e venir pubblicato nella prestigiosa collana “Giallo Mondadori”.
- Le opere devono essere inedite, non devono mai essere state pubblicate neppure online, e di lunghezza tra le 15’000 e 40.000 battute, spazi compresi.
- Ogni autore può partecipare con più elaborati
- I racconti devono essere inviati per e-mail in formato word carattere Arial 12 a giallostresa2021@gmail.com. Su un foglio separato vanno inviati i dati personali, un breve curriculum, i recapiti dell’autore e la sinossi del racconto con l’indicazione dei luoghi di ambientazione.
- Tre copie del racconto e i dati personali vanno inviati a: Concorso Giallo Stresa 2021 – c/o IAT – Ufficio Turistico “Città di Stresa” – Piazza Marconi, 16 – 28838 Stresa (VB) entro e non oltre il 31 maggio 2021 insieme al Certificato di Partecipazione (CdP) ritagliato in originale, che si può trovare nelle ultime pagine di Il Giallo Mondadori (triangolino in basso a sinistra nella pagina con i redazionali della collana). Per ogni racconto occorre inviare un tagliando in originale. 5) Gli elaborati non saranno restituiti.
- I racconti verranno vagliati da una pre-giuria composta da Alberto Bellocco, Maria Elisa Gualandris, Maurizio Leone, Ambretta Sampietro e Massimo Verzotto che determinerà 20 finalisti. Il vincitore verrà scelto da una giuria finale, presieduta dal Direttore Editoriale delle collane edicola Mondadori Franco Forte e composta da Gerardo Placido, Andrea Fazioli, Carmen Giorgetti Cima, Luigi Pachì. Saranno resi noti i nomi dei finalisti il 26 giugno 2021.
- Il racconto vincitore verrà pubblicato sulla collana Giallo Mondadori e sarà premiato il 18 settembre 2021 nel corso di una manifestazione ad hoc che si terrà a Stresa.
- Il vincitore riceverà anche un’opera dell’artista Massimo Sala.
- Al racconto che meglio esprime l’atmosfera del lago, verrà assegnato il premio “Voce del lago” che consiste nella realizzazione di un’audio interpretazione del racconto realizzata dall’attore Gerardo Placido e pubblicata online.
- In palio diversi soggiorni, pernottamenti, ingressi a centri benessere, pranzi e cene, esperienze da vivere sul territorio, libri, cd, oggetti come da lista allegata. 10) I premi dovranno essere ritirati personalmente durante gli eventi e sono fruibili solo dai vincitori. 11) Il giudizio della giuria è insindacabile, non è previsto nessun tipo di ricorso.
I promotori
L’assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Stresa organizza in collaborazione con il Giallo Mondadori, con il patrocinio di Provincia del Verbano Cusio Ossola, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Distretto Turistico dei Laghi, Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola, Associazione Gente di Lago e di Fiume, Terre Borromeo, Soroptimist International Club Verbano l’edizione 2021 del concorso letterario Giallo Stresa per racconti inediti di genere giallo ambientati in una località di lago ben identificata del Piemonte, Lombardia e Svizzera Italiana redatti in lingua italiana.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Premio Giallo Stresa su giallostresa.jimdo.com oppure contattare la segreteria: giallostresa21@gmail.com
Sul sito è anche possibile trovare l’elenco dei premi, messi a disposizione grazie alla gentile collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi.