Nel cuore del Ticino, dove la natura incontaminata incontra la sensibilità umana, c’è un’associazione che da pochi anni sta tessendo una rete di speranza e supporto a favore della protezione degli animali in difficoltà. Si tratta di ANIMALEALE, una realtà no profit nata nel 2021 dalla visione e dalla passione di tre donne straordinarie: Elena Beltrami, Ivana Gabrilo e Vicky Mantegazza, insieme a Francesco Masino. Il loro amore incondizionato per gli animali ha dato vita a un progetto concreto, incentrato sulla protezione degli animali e sul benessere delle creature più vulnerabili del nostro Cantone.
ANIMALEALE non è solo un nome, ma un vero e proprio baluardo per chi non ha voce. La sua missione si articola su più fronti, tutti mirati a garantire una vita dignitosa agli animali abbandonati o in difficoltà. Tra le attività principali spiccano il ricollocamento di animali che hanno perso la loro famiglia, il sostegno economico per coprire spese veterinarie, medicinali e alimentazione, la promozione di adozioni consapevoli e la diffusione di informazioni etologiche e veterinarie, fondamentali per educare e prevenire situazioni di disagio. Ogni azione è permeata da un profondo rispetto per la vita e da un impegno instancabile, reso possibile anche grazie al lavoro quotidiano e appassionato dei volontari, che con dedizione offrono tempo, energie e competenze per dare una seconda possibilità a chi non può chiedere aiuto.
Un traguardo da celebrare: 51 vite salvate
Il lavoro di ANIMALEALE ha già prodotto risultati tangibili e commoventi. Da settembre 2024 a giugno 2025, ben 51 animali sono stati salvati, curati e accolti in nuove famiglie. Un numero significativo che testimonia l’efficacia del loro operato e l’importanza del contributo di coloro che credono nella causa. Questo traguardo non è solo un numero, ma rappresenta 51 storie di rinascita, 51 sguardi che hanno ritrovato fiducia, 51 code che tornano a scodinzolare.
Per celebrare questi successi e, soprattutto, per raccogliere fondi essenziali a proseguire la loro nobile missione, ANIMALEALE è lieta di invitare tutta la comunità al Gala di Beneficenza 2025. Un evento imperdibile, pensato per trasformare ogni gesto di solidarietà in nuova energia per il futuro degli animali.
Il Gala di Beneficenza 2025: una serata tra emozioni e solidarietà, per la Protezione degli animali
Il Gala di Beneficenza 2025 di ANIMALEALE promette di essere una serata speciale, ricca di momenti indimenticabili e dedicata interamente alla protezione degli animali. L’evento, presentato dalla celebre Clarissa Tami, vedrà l’accompagnamento musicale del talentuoso Luis Landrini, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Gli ospiti avranno l’opportunità di gustare una raffinata cena vegetariana gourmet, in linea con i valori di rispetto verso ogni forma di vita. Non mancheranno momenti di intrattenimento e opportunità per contribuire attivamente. Inoltre, la serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti speciali, che condivideranno le loro esperienze in brevi interviste, offrendo spunti di riflessione e ispirazione.
Ogni singola partecipazione, ogni piccolo gesto, si tradurrà in un aiuto concreto per tanti animali abbandonati, offrendo loro la speranza di una vita migliore. È un’occasione unica per unire l’utile al dilettevole, trascorrendo una serata piacevole e al contempo sostenendo una causa di grande valore etico e sociale.
Per confermare la propria partecipazione e assicurarsi un posto a questo evento che farà la differenza per il benessere di tanti animali in Ticino, si invita a contattare l’associazione entro il 10 agosto 2025 all’indirizzo email: associazione.animaleale@animaleale.ch.