La gravità e l’incidenza dell’emergenza coronavirus in Africa, Asia meridionale e America Latina è ancora impossibile da valutare con precisione, ma i paesi più poveri devono aspettarsi il peggio. Nonostante la popolazione sia più giovane rispetto all’Europa e al Nord America, lo stato di salute precario, la malnutrizione e la mancanza dei servizi igienici di base può rendere la pandemia una vera catastrofe, peggiore anche di quanto stia accadendo nel vecchio continente.
Impossibile poi mantenere la “distanza di sicurezza”, in famiglia e fuori: molte persone vivono nella stessa stanza, i servizi igienici – se disponibili – sono condivisi da più famiglie, l’acqua potabile pulita è rara.
Per non parlare poi dei campi profughi, dove le persone vivono spesso ammassate in spazi molto stretti: qui gli effetti del coronavirus rischiano di essere ancora più devastanti.

Helvetas si occupa di prevenzione e distribuisce kit per l’igiene e impianti mobili per il lavaggio delle mani. “L’educazione all’igiene e il lavoro di prevenzione sono la chiave per prevenire la disinformazione e rallentare la diffusione del virus – spiegano gli organizzatori – Helvetas sensibilizza la popolazione con campagne informative in vari Paesi partner e distribuisce sia kit igienici contenenti sapone e disinfettanti, che impianti mobili per il lavaggio delle mani. L’organizzazione di sviluppo può contare su anni di esperienza nel campo dell’acqua e dell’igiene. Insieme ai suoi partner locali, l’ONG svizzera distribuisce materiale informativo sul coronavirus e semplici manifesti che possono essere compresi anche da persone che non sanno né leggere né scrivere”.

La priorità: aiuti urgenti per il più grande campo profughi del mondo e per l’Africa occidentale

In diversi paesi sono previste numerose altre misure, alcune delle quali sono già state attuate. Nel campo profughi Rohingya in Bangladesh – il più grande campo profughi del mondo – è iniziata la distribuzione di disinfettanti e kit igienici per 160’000 persone e sono iniziati i corsi di formazione sull’igiene.

Nei Paesi dell’Africa occidentale del Benin, Burkina Faso e Niger, “Helvetas ha collaborato con le radio locali per realizzare in breve tempo campagne di informazione e prevenzione. Inoltre, stiamo distribuendo kit igienici e semplici impianti per il lavaggio delle mani anche in Mali e sosteniamo la produzione e la distribuzione locale di disinfettanti e sapone per le mani”.

Info e approfondimenti sul sito dell’organizzazione.

Come donare:

  • On-line alla pagina dedicata
  • E-banking: IBAN CH76 0900 0000 8000 3130 4, motivo di versamento “Corona”
  • Conto postale: 80-3130-4, motivo di versamento “Corona”