La Fondazione Francesca Rava ha ricevuto il prestigioso Premio Balzan 2023 per l’umanità, la pace e la fratellanza fra i popoli, confermando il suo straordinario impegno a favore dell’infanzia in condizioni di disagio. La presidente

Le motivazioni del premio

Il riconoscimento è stato assegnato in virtù dell’ampia attività della Fondazione, che include adozioni a distanza, progetti innovativi e una tantissime attività dedicate a migliorare le condizioni di vita dei bambini svantaggiati, in tutto il mondo. La dedizione della Fondazione Francesca Rava ha colpito la giuria del Premio Balzan, che ha voluto premiare il contributo significativo alla promozione della pace e della fratellanza attraverso iniziative umanitarie di grande portata.

Un decennio di impegno

La Fondazione Francesca Rava è stata elogiata per il suo impegno costante dal 2000, intervenendo in situazioni di emergenza a seguito di catastrofi umanitarie e naturali. In collaborazione con Nuestros Pequeños Hermanos, la Fondazione ha affrontato con determinazione le sfide legate alle carenze educative e alimentari in Sud America, dimostrando una sensibilità unica nei confronti dell’infanzia vulnerabile.

La cerimonia a Berna

La cerimonia di consegna del Premio Balzan si terrà oggi – venerdì 17 novembre – nel suggestivo Palazzo Federale di Berna, nella sala del Consiglio nazionale. La comunità internazionale si riunirà per celebrare l’importante contributo della Fondazione Francesca Rava e degli altri premiati di quest’anno.

Durante la cerimonia, oltre alla Fondazione Francesca Rava, verranno distribuiti altri importanti premi, portando a Berna personalità di spicco della letteratura e dello studio dell’uomo, da tutto il mondo.

Il significato del Premio Balzan

Il Premio Balzan, istituito nel 1956, ha l’obiettivo di promuovere la cultura, le scienze e le iniziative umanitarie senza distinzioni di nazionalità, razza o religione. La Fondazione Internazionale Premio Eugenio Balzan, nata a Lugano grazie alla generosità di Lina Balzan, continua a onorare la memoria di Eugenio Balzan supportando le opere meritevoli che contribuiscono alla pace e alla fratellanza tra i popoli.

Le dichiarazioni a caldo di Mariavittoria Rava

“Voglio ringraziare i nostri volontari e i donatori che ci hanno permesso di fare tante opere concrete, dall’Italia ad Haiti, dal Libano alla Turchia, fino all’Ucraina”, dice la presidente della Fondazione, Mariavittoria Rava“.
“Mia sorella Francesca (a cui è dedicata la fondazione N.d.R.) è in cielo e ci guarda da Lassù”.

Recentemente la nostra Elisa Bortoluzzi ha intervistato per Ticino Welcome Mariavittoria Rava. Ecco le sue dichiatazioni!