Il mondo dell’alta orologeria accoglie una nuova e significativa iniziativa: la creazione della Dominique Renaud Foundation. Questa realtà nasce con l’obiettivo di preservare, condividere e celebrare l’eredità di Dominique Renaud, figura di spicco dell’orologeria contemporanea. Attraverso un archivio vivente che raccoglie disegni, prototipi e segnatempo…senza tempo, la Fondazione si propone di rendere accessibile il patrimonio creativo di Renaud, stimolando la curiosità e l’innovazione tra le nuove generazioni.

Dominique Renaud, un pioniere dell’orologeria moderna

Dominique Renaud è una personalità di riferimento nel panorama dell’orologeria, capace di coniugare sapientemente tradizione e innovazione. La sua carriera, lunga oltre quarant’anni, è stata caratterizzata da idee rivoluzionarie e collaborazioni con alcuni dei marchi più prestigiosi del settore. La Dominique Renaud Foundation si propone di raccogliere e valorizzare questo prezioso patrimonio, rendendolo accessibile attraverso mostre, pubblicazioni e iniziative culturali ed educative.

Un luogo di incontro per la comunità dell’orologeria

Uno degli elementi chiave della filosofia di Renaud è sempre stato il valore della collaborazione. Convinto che l’innovazione nasca dal confronto e dallo scambio di idee, ha sempre promosso il dialogo tra professionisti e appassionati del settore. Seguendo questa visione, la Fondazione coinvolgerà attivamente marchi di orologeria, musei e collezionisti per arricchire i suoi archivi e creare un ambiente in cui la conoscenza possa essere condivisa e tramandata.

Dominique Renaud Foundation: ispirare le nuove generazioni

Oltre a custodire il passato, la Dominique Renaud Foundation guarda al futuro, impegnandosi nella formazione delle nuove leve dell’orologeria. Creando spazi di apprendimento, confronto ed esperimentazione, la Fondazione offrirà a giovani talenti gli strumenti per esplorare nuove frontiere dell’artigianato orologiero, mantenendo viva la curiosità e lo spirito innovativo che hanno sempre contraddistinto il lavoro di Renaud.

Alla guida del consiglio direttivo della Fondazione ci sarà Jean-Frédéric Jauslin, affiancato dallo stesso Dominique Renaud e dai membri François Cornu, Olivia Dhordain e Benoît Dubuis.

Un’eredità di eccellenza e innovazione

Nato nel 1959 a Besançon, Dominique Renaud ha scritto pagine fondamentali della storia dell’orologeria moderna. Discendente di una prestigiosa dinastia orologiera, ha iniziato la sua carriera presso Audemars Piguet, per poi co-fondare nel 1986 Renaud & Papi, un’azienda divenuta punto di riferimento nello sviluppo di complicazioni per i marchi di Alta Orologeria. Dopo aver ceduto l’azienda, ha proseguito il suo percorso esplorando nuove frontiere creative, tra progetti indipendenti e collaborazioni.

Nel 2023 ha dato vita alla Renaud Tixier in collaborazione con Julien Tixier, sotto il marchio Manufacture Dominique Renaud. Nel 2025 ha fondato la Dominique Renaud Foundation, sancendo così il suo impegno nella conservazione e nella trasmissione del sapere orologiero.