La data, ogni anno, sarà fissata nel primo lunedì di primavera, che in questo caso cade proprio il 21 marzo. La primavera, la stagione di primavera da sempre legata, nell’immaginario collettivo, al risveglio e alla rinascita.
La Giornata cantonale sulla vita nasce in seguito all’accoglimento, nel 2019, della mozione “Una giornata per la vita”. Coordinato dalla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sanità e della socialità, questo momento di riflessione coinvolgerà numerosi enti e partner istituzionali, attivi sul territorio e così sarà possibile costruire un percorso tematico su questioni molto diversificate: dalla natalità alle relazioni umane intergenerazionali, dalla dignità umana alla qualità di vita, senza dimenticare l’importanza dell’ambiente in cui viviamo.
La prima edizione della Giornata sulla vita – Lunedì 21 marzo 2022
La prima edizione della Giornata cantonale sulla vita vede innanzitutto il coinvolgimento di un istituto scolastico, che lunedì 21 marzo riceverà la visita ufficiale dei Consiglieri di Stato Raffaele De Rosa e Manuele Bertoli. Sarà questa l’occasione per presentare i lavori svolti dai bambini di terza elementare che hanno avuto occasione di riflettere sul tema e darne una propria rappresentazione attraverso disegni e giochi di parole. Le opere dei bambini hanno permesso il lancio dell’iniziativa, arricchendo il materiale rivolto a diversi destinatari, tra cui i residenti di tutte le case per anziani del Cantone Ticino.