Quali sono i principali dati che caratterizzano il bilancio 2016 di Banca del Sempione? 

« L’esercizio passato chiude con un utile netto consolidato di CHF 7,05 milioni, risultato leggermente superiore a quello dell’anno precedente. A fronte di un soddisfacente livello di redditività si evidenzia una rilevante crescita delle masse, con il cosiddetto Net New Money che raggiunge i CHF 298 milioni. Ciò a dimostrazione dell’efficacia delle strategie commerciali che permettono di guardare al futuro con fiducia e ottimismo, come dimostra tra l’altro un buon inizio di 2017. Il livello dei ricavi, seppur in leggera flessione, a causa soprattutto della negatività che aveva contraddistinto i mercati finanziari in avvio di 2016, si mantiene sopra i CHF 36,5 milioni. ».

 

L’accresciuta disponibilità delle masse, rafforza la necessità di adeguate offerte d’investimento…

« Effettivamente la nostra capacità di offrire prodotti gestiti con strategie d’investimento innovative ed efficaci negli anni è uno dei motivi alla base dell’ottimo risultato della nuova raccolta. Ha colpito molto tra gli investitori sia privati che istituzionali la strategia obbligazionaria che si fonda su quattro pilastri: Approccio Value Globale, tradotto nella selezione di titoli con potenzialità di apprezzamento; Duration Flessibile, con possibilità di duration negativa sul portafoglio; Relative Value, attraverso lo spread tra mercati e lungo la curva dei rendimenti; Diversificazione Valutaria, in presenza di trend chiari e forti convinzioni. Ma l’intervento ha riguardato anche il mandato di gestione più tradizionale per il quale abbiamo dato vita a un modello che coniuga un approccio top-down a uno sistematico/quantitativo, con il preciso intento di garantire un ritorno assoluto di rendimento in presenza di mercati che si prospettano molto volatili. I primi risultati sono molto buoni. ».

 

Banca del Sempione si è dimostrata negli ultimi anni particolarmente attenta al rinnovamento e all’innovazione…

«« Credo che questa sia una condizione assolutamente indispensabile per riuscire a competere in un mercato sempre più difficile dove i margini si sono continuamente ridotti. In quest’ottica di adeguamento dei nostri prodotti e servizi stiamo proseguendo nell’implementazione di nuovi programmi informatici e siamo impegnati in ulteriori investimenti infrastrutturali. Ciò è avvenuto, avviene ed avverrà con l’inserimento di professionalità che possano aiutare il Gruppo nel miglioramento ed ampliamento qualitativo delle proprie attività. Oltre al fatto di cercare di servire sempre al meglio la nostra clientela, nel corso del 2016 l’attenzione si è concentrata sull’introduzione di sistemi che permetteranno di gestire al meglio lo scambio automatico di informazioni entrato in vigore all’inizio dell’anno 2017. ».

 

Grande attenzione alla valorizzazione delle risorse umane…

« Riteniamo che sia fondamentale l’assunzione di professionisti capaci e portatori di stimoli ed entusiasmo che contribuiscano a migliorare la qualità dei servizi a beneficio della nostra clientela. In un momento in cui si tende a diminuire il personale piuttosto che incrementarlo, il nostro Gruppo procede in decisa controtendenza guardando al futuro nella convinzione che solo investendo nelle persone, avremo garantito il successo delle nostre attività. Siamo inoltre un datore di lavoro interessante per i giovani animati da spirito propositivo e alla ricerca di una occupazione dove la differenza non è data dalla continua ed esasperata verifica degli obiettivi ma dalla condivisione di un percorso di crescita a medio e lungo termine. Lo stesso principio e valore che ricerchiamo nel rapporto con il cliente. ».

 

La solidità patrimoniale resta un punto di forza della vostra Banca… 

« Nel corso degli anni abbiamo aumentato la gamma dei prodotti e dei servizi a beneficio del cliente. Abbiamo investito nelle nostre succursali ticinesi partendo da Chiasso, successivamente Bellinzona ed è di questi giorni il termine dei lavori di ristrutturazione a Locarno-Muralto. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati, di aumentare la somma di bilancio ed i crediti confermando la vivacità commerciale del Gruppo. Questo non ha però compromesso la solidità patrimoniale che ci pone tra le banche meglio piazzate in Svizzera con un miglioramento ulteriore del TIER1 al 31,3%. ».

 

 

I buoni risultati ottenuti nell’attività di gestione sono stati testimoniati anche da prestigiosi riconoscimenti. Di che cosa si tratta?

« Il comparto Bonds Value di BASE Investments Sicav si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Premio Alto Rendimento 2016 de Il Sole 24 Ore classificandosi come miglior comparto obbligazionario nella categoria Euro-diversificati. Il premio è stato assegnato alle Società di Gestione e ai Fondi Comuni d’investimento che si sono distinti per i risultati conseguiti nell’ultimo triennio, nonché per l’impegno e la professionalità nel prendersi cura degli investimenti, ispirandosi al  valore fondamentale della tutela del risparmiatore. Il contesto attuale, caratterizzato da una possibile discontinuità nella discesa dei rendimenti nominali, non può che rendere ulteriormente attraente un comparto che, tra gli altri pilastri della sua strategia, utilizza un approccio flessibile nella scelta di duration degli attivi. Il Premio Alto Rendimento è un riconoscimento attribuito in base a criteri di analisi che prendono in considerazione i rating attribuiti ai singoli fondi dalla società CFS Rating e che premiano il fondo con il miglior rating per ciascuna categoria. Per l’assegnazione del premio al miglior fondo di investimento sono stati presi in considerazione i soli prodotti con un AUM complessivo superiore a 40 milioni di euro. Più in generale l’apprezzamento dei comparti che fanno capo alla nostra Sicav, BASE Investments, è testimoniato dall’assegnazione delle famose “Stelle” da parte dell’agenzia di valutazione indipendente Morningstar: Flexible Low Risk Exposure 4 stelle, Bonds Value e Short Term 5 stelle. Il motivo per cui i clienti ci scelgono è anche questo. ».

 

Negli ultimi mesi avete anche rinnovato la vostra immagine istituzionale…

« Il Gruppo bancario ha di recente rinnovato la propria corporate identity, scegliendo come immagine istituzionale l’uomo e la montagna che rappresenta la meta da conquistare, il traguardo da raggiungere con passione, impegno, preparazione tecnica e competenza. E quanto più il percorso è duro e difficile, tanto più diventa fondamentale l’elemento umano, quindi una guida esperta a cui potersi affidare in totale sicurezza. Se dunque la montagna può essere metafora dei mercati finanziari e di una gestione rigorosa dei propri beni e risparmi, allora l’impegno delle donne e degli uomini del Gruppo Banca del Sempione vuole rappresentare quella guida esperta che può aiutare i clienti a prendere le decisioni appropriate lungo il cammino, operando con dedizione, professionalità e buonsenso. La nuova immagine istituzionale del Gruppo è veicolata dal mese di maggio 2017 attraverso una campagna pubblicitaria, le vetrofanie a Lugano e nelle succursali della Banca, il nuovo sito internet e una brochure istituzionale a disposizione della clientela nelle sedi di Lugano, Chiasso, Bellinzona e Locarno-Muralto. ».