Prima di dare vita a questo Family Office lei ha maturato qualificate esperienze professionali…
«Ho deciso di dare vita a questo progetto imprenditoriale dopo 15 anni di esperienza nel settore bancario internazionale, dove ho acquisito competenze finanziarie trasversali nel Private Banking, prevalentemente presso la banca Julius Baer. Ad arricchire il mio bagaglio di conoscenze sono stati i miei studi; ho conseguito un Executive MBA presso l’Università di Scienze Applicate, a Lugano, in Svizzera e possiedo una doppia certificazione federale ed internazionale in qualità di AZEK Certified International Wealth Manager CIWM® e AZEK International Investment Analyst CIIA®. Ma l’elemento che mi ha educato a lavorare al meglio, anche in circostanze in continua mutazione, in cui nulla viene lasciato al caso, è stata la formazione che ho ricevuto in qualità di candidato pilota dell’esercito svizzero. Ho imparato ad essere disciplinato e a curare ogni minimo dettaglio. Questo abbinato alla qualificata formazione economica e manageriale, e allo spirito imprenditoriale, mi hanno lanciato verso questa nuova avventura che condivido con mia moglie, Frieda. Infatti, la sua multiculturalità, il perfetto bilinguismo italiano-inglese e un percorso di studi molto importante negli Stati Uniti, dove ha recentemente anche conseguito, presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston, un titolo nell’ambito dell’applicazione strategica della digitalizzazione nel business, rendono il suo lavoro, e la sua visione per il brand, fondamentali per il nostro Family office. Infine, i nostri profili, le nostre radici ticinesi, e la nostra visione internazionale, ci permettono di proporre soluzioni innovative anche in un contesto importante, quale il Canton Ticino».
Sulla base di quali elementi vi differenziate rispetto ad altri Family Office operanti sulla piazza di Lugano?
«Siamo una struttura giovane, in forte crescita, e la nostra forza sta nella motivazione con la quale affrontiamo il lavoro. Infatti, prendiamo a cuore i problemi dei nostri clienti, avendo sempre presente la primaria necessità di proteggere, far crescere, i loro patrimoni di famiglia affinché si possano preservare al meglio nel tempo e nelle generazioni future. Per noi, è fondamentale riuscire a stabilire relazioni durature con i nostri clienti al fine di garantire che tali patrimoni continuino a poter essere valorizzati. Inoltre, il nostro rispetto per il patrimonio dei clienti ed i sacrifici da loro conseguiti per costruirlo, come può essere nel caso degli imprenditori, ci spingono a dare il nostro massimo impegno. Per questo siamo sempre alla ricerca di soluzioni personalizzate, strategiche ed efficaci, che possano garantire un futuro solido alle famiglie, alla continuità del business e alle generazioni a venire. Infine, il nostro intento è anche quello di sensibilizzare quest’ultime a una migliore comprensione delle loro responsabilità verso la propria eredità, nonché al miglior modo per trarne vantaggio».
Uno dei punti su cui insistete con particolare rilievo riguarda la necessità di sviluppare il giusto know-how per operare in modo oggettivo e professionale secondo i più elevati standard etici. Che cosa significa?
«Le esperienze maturate negli anni a livello personale e professionali, mi hanno consentito di acquisire le capacità e la determinazione per reagire rispetto alle situazioni più inaspettate, e permettendomi così di attenuare gli effetti di tali eventi. Infatti, sono una persona molto curiosa e mi piace essere sempre aggiornato; proprio per questo, partecipo regolarmente a conferenze, ma soprattutto leggo quotidianamente articoli di prestigiose testate internazionali su argomenti che spaziano dall’analisi finanziaria ed economica, alla politica internazionale. Tutto questo know-how abbinato al mio percorso di studi e il mio viaggiare regolarmente negli Stati Uniti, mi consente di avere una grande preparazione e conoscenza della finanza internazionale, e locale, che a sua volta mi permette di portare spunti innovativi e ad avere una migliore visione olistica sulla reale situazione del cliente. Questo mi dà, ad esempio, la possibilità di costruire innovative pianificazioni ad hoc, consentendo di identificare per tempo gli interventi più appropriati anche nell’ottica del passaggio generazionale. In tutto ciò, è fondamentale poter lavorare con la massima trasparenza e fiducia, dove i nostri valori aziendali traspaiono e incontrano quelli dei nostri clienti; dando così vita a relazioni durature e, a un modo di operare etico e professionale».
Quali sono i servizi che principalmente offrite ai vostri clienti?
«I nostri servizi si dividono in quattro macro-aree: pianificazione patrimoniale integrata, gestione degli investimenti, successione familiare e governance, ed infine la consulenza strategica. La nostra forza risiede nella capacità di lavorare su ogni singola area, partendo sempre da una visione strategica d’insieme. È come se fosse un puzzle, dove la composizione di tutti i singoli elementi porta al cliente il valore aggiunto più alto: un servizio personalizzato che rispecchia le reali necessità. Infine, la nostra struttura organizzativa – agile e versatile – basata su specifiche competenze interne e sulla capacità, ormai consolidata, di instaurare un rapporto di fiducia a lungo termine con esperti esterni altamente qualificati e comprovati, permette ai nostri clienti di godere di eccellenti servizi di consulenza e beneficiare direttamente delle migliori condizioni grazie ai volumi complessivi gestiti dal nostro Family office».
Una curiosità: ci potrebbe raccontare qualcosa in merito al vostro brand Harris Moor?
«La ringrazio per la domanda, che tra l’altro mi viene spesso posta. Il tutto è nato grazie ad un incontro fortuito durante un soggiorno negli Stati Uniti. Ero seduto sul portico, a scrutare l’oceano, quando un signore in età si avvicinò a me e con una stretta di mano molto forte, cominciò a raccontarmi di lui. Restai estremamente colpito dalle sue esperienze e dai suoi valori come persona. Molte storie erano colme di duro lavoro e una grande passione per la finanza; infatti, ricoprì importanti ruoli a Wall Street a partire dagli anni Sessanta. E fu così che si instaurò una forte stima reciproca, dove la condivisione delle nostre passioni ci permetteva di confrontarci e di imparare l’uno dall’altro. Infine, la sua profonda conoscenza nella finanza e la sua visione, mi permisero di capire meglio l’orientamento futuro di questo settore e le rispettive sfide che ci attendono, ancora tutt’ora, dietro l’angolo. Harris è stata una persona molto speciale che ha segnato la mia vita, portando degli arricchimenti che solo una persona di spessore è in grado di tramandare. Dunque, ho voluto mantenere viva la sua memoria, rendendolo parte integrante del nostro brand».
Harris Moor Finance
Corso Elvezia 10
6900 Lugano
Tel. +41 91 980 10 00
www.harrismoor.com/valori/